it
79
■ Erbe aromatiche (ad es. aneto,
prezzemolo, erba cipollina, basilico)
■ Frutta (varietà insensibili al freddo,
come ad es. mele, pesche, bacche,
uva)
Tempi di conservazione
(a 0 °C)
Congelatore
Usare il congelatore
■ Per conservare alimenti surgelati.
■ Per produrre cubetti di ghiaccio.
■ Per il congelamento di alimenti.
Avvertenza
Attenzione che la porta del congelatore
sia chiusa correttamente! Se la porta è
aperta gli alimenti surgelati si
scongelano. Il congelatore forma molto
ghiaccio. Inoltre: spreco di energia
a causa di alto consumo di corrente
elettrica!
Max. capacità
di congelamento
Indicazioni sulla max. possibilità
di congelamento in 24 ore sono riportate
sulla targhetta d’identificazione. Figura 0
Congelare
e conservare
Acquisto di alimenti surgelati
■ La confezione non deve essere
danneggiata.
■ Rispettare la data di conservazione.
■ La temperatura nell’espositore-
congelatore di vendita deve essere
-18 °C o inferiore.
■ Trasportare gli alimenti surgelati
possibilmente in una borsa termica
e conservarli poi al più presto
possibile nel congelatore.
Conservazione degli alimenti
congelati
Per garantire la perfetta circolazione
dell'aria, introdurre i cassetti surgelati
fino all'arresto.
Se si vogliono conservare molti alimenti,
si possono disporre gli alimenti
direttamente sulle griglie
di congelamento e sul fondo
del congelatore.
1. A tal fine togliere tutti i cassetti
per surgelati.
2. Estrarre i cassetti fino all’arresto,
sollevarli avanti ed estrarli. Figura $
a seconda della qualità
iniziale
Pesce fresco, frutti di mare fino a 3 giorni
Pollame, carne (cotti/arrostiti) fino a 5 giorni
Manzo, suino, agnello, salumi
(affettati)
fino a 7 giorni
Pesce affumicato, broccoli fino a 14 giorni
Insalata, finocchio, albicocche,
prugne
fino a 21 giorni
Formaggio tenero, yogurt,
ricotta, latticello, cavolfiore
fino a 30 giorni