EasyManua.ls Logo

Silvercrest 45721 - Page 38

Silvercrest 45721
88 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
38 Italiano
di, scarichi, lavabi, WC, persiane o riscal-
damenti. Forti depositi di calcare possono
essere trattati con dell'aceto prima della pu-
lizia a vapore. Fare agire l'aceto per circa 5
minuti.
La spazzola rotonda può essere montata in
alternativa sull’ugello a getto concentrato.
Spazzolando è possibile rimuovere più fa-
cilmente delle impurità resistenti.
Attenzione
Non adatto per la pulizia di superfici sensi-
bili.
Applicare la foderina di spugna (D2) sulla
bocchetta manuale. Particolarmente adatto
per piccole superfici lavabili, cabine doccia,
specchi e tessuti di mobili.
Indicato per tutti i rivestimenti lavabili di pa-
reti e pavimenti p.es. pavimenti in pietra,
piastrelle e pavimenti in PVC. Pulire lenta-
mente le superfici molto sporche in modo
che il vapore possa agire più a lungo.
Avviso:i residui di detergente o emulsioni
di trattamento presenti ancora sulla super-
ficie da trattare possono determinare du-
rante la pulizia a vapore degli aloni che in
occasione dei successivi trattamenti scom-
pariranno.
Î Figura
Fissare il panno per pavimenti sulla
bocchetta per pavimenti.
1 Piegare longitudinalmente il panno per
pavimenti (F3) e posizionarvi sopra la
bocchetta per pavimenti (F1).
2 Aprire i fermagli (F2).
3 Introdurre le estremità dei panni nelle
aperture.
4 Chiudere i fermagli.
Attenzione
Non introdurre le dita tra i fermagli.
Î Figura
In caso di interruzione dei lavori:
Agganciare (F1) la bocchetta per pavi-
menti nel supporto di parcheggio (A6).
Pericolo
Eventuali interventi di manutenzione vanno
effettuati ad apparecchio scollegato dalla
rete elettrica (A7). Il pulitore a vapore deve
essere freddo.
Sciacquare la caldaia del pulitore a vapore
(max. 5° riempimento caldaia).
Î Riempire la caldaia con acqua e scuo-
terla energicamente. In modo tale si
staccano i residui di calcare che si sono
depositati sul fondo della caldaia.
Î Svuotare l'acqua.
Avviso: L'utilizzo continuo di acqua distilla-
ta reperibile in commercio, rende superflua
la decalcificazione dalla caldaia.
Dato che il calcare si deposita sulle pareti
della caldaia, si raccomanda la decalcifica-
zione regolare osservando gli intervalli di
seguito indicati (PS=pieni serbatoio):
Avviso: Informarsi sulla durezza dell’ac-
qua presso l’ufficio tecnico comunale oppu-
re l'ente di erogazione idrica locale.
Î Togliere la spina di alimentazione (A7)
dalla presa.
Î Svuotare completamente la caldaia.
Attenzione
Per rimuovere il calcare dall'apparecchio,
utilizzare un anticalcare reperibile in com-
mercio.
Spazzola rotonda (C2)
Bocchetta manuale (D1)
Bocchetta pavimenti (F1)
Parcheggiare la bocchetta per
pavimenti
Cura e manutenzione
Pulizia della caldaia
Decalcificazione della caldaia
Durezza °dH mmol/l PS
I acqua dolce 0- 7 0-1,3 55
II media 7-14 1,3-2,5 45
III acqua dura 14-21 2,5-3,8 35
IV acqua molto dura >21 >3,8 25

Related product manuals