EasyManua.ls Logo

Silvercrest SSBS 36 A1 - Page 26

Silvercrest SSBS 36 A1
42 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
24
IT
~ Collegare l'alimentatore solo ad una presa di corrente
correttamente installata e ben accessibile la cui tensio-
ne coincida con quella indicata sulla targhetta di omo-
logazione. La presa di corrente deve essere facilmente
accessibile anche dopo il collegamento.
~ Assicurarsi che il cavo non possa essere danneggiato
da bordi taglienti o punti molto caldi.
~ Assicurarsi che il cavo non rimanga incastrato o
schiacciato.
~ Per estrarre l'alimentatore dalla presa di corrente, tira-
re sempre in corrispondenza dell'alimentatore e mai
del cavo.
~ Staccare l'alimentatore dalla presa di corrente,
se si verifica un guasto,
prima di collegare l'apparecchio all'alimentatore,
prima di pulire l'apparecchio e
…in caso di temporali.
~ Per lo scollegamento completo dalla rete bisogna stac-
care l'alimentatore dalla presa di corrente. Se l'ali-
mentatore è collegato, anche se l'apparecchio è
spento viene consumata sempre una quantità ridotta di
corrente.
~ Per evitare rischi non apportare alcuna modifica
all'apparecchio. Fare riparare l'apparecchio solo da
un laboratorio specializzato o presso il nostro centro
assistenza.
Batterie
~ PERICOLO DI ESPLOSIONE! Inserire le bat-
terie facendo attenzione alla polarità indicata.
~ Pulite i contatti delle batterie ed eventualmente dell'ap-
parecchio prima di inserire le batterie.
~ L'ingestione di batterie può essere mortale. Conserva-
re quindi le batterie e il telecomando fuori dalla porta-
ta dei bambini. Se viene ingerita una batteria, si deve
subito ricorrere all'assistenza medica.
~ Le batterie non devono essere caricate o riattivate con
altri strumenti, smontate, gettate nel fuoco o cortocircu-
itate.
~ Togliere la batteria dal telecomando se non si deside-
ra utilizzare il telecomando per periodi prolungati o se
la batteria è scarica. La batteria potrebbe perdere li-
quido e danneggiare il telecomando.
~ Non esporre le batterie a condizioni estreme. Ciò si-
gnifica che il telecomando, ad esempio, non deve es-
sere posato su corpi incandescenti né esposto alla luce
solare diretta. Ciò aumenta il rischio di perdita di liqui-
do.
~ Se è fuoriuscito acido dalla batteria, evitare il contatto
con pelle, occhi e mucose. In caso di contatto con
l'acido, sciacquare subito la zona interessata con ab-
bondante acqua pulita e rivolgersi immediatamente a
un medico.
~ Non ingerire la batteria, vi è il rischio di una corrosio-
ne chimica. In caso di ingestione della pila a bottone
utilizzata nel telecomando in dotazione, nell'arco di 2
ore essa può causare gravi corrosioni interne che po-
trebbero portare alla morte.
~ Tenere lontano dai bambini batterie nuove e usate.
~ Se non è possibile chiudere correttamente il vano bat-
terie, non utilizzare più il telecomando e tenerlo lonta-
no dai bambini.
~ Se ipotizzate che la batteria possa essere stata ingeri-
ta o essere giunta in una qualche parte del corpo, cer-
cate tempestivamente soccorso medico.
AVVERTENZA: rischio di danni
materiali
~ Se si notano eventi insoliti (ad es. rumori inconsueti,
odore strano o formazione di fumo), scollegare imme-
diatamente l'alimentatore dalla presa di corrente. In
seguito non usare più l'apparecchio.
~ Se si porta l'apparecchio da un luogo freddo ad un
luogo caldo, al suo interno può formarsi condensa. La-
sciare l'apparecchio spento per qualche ora.
~ Collocare l'apparecchio esclusivamente su una superfi-
cie stabile e piana.
~ Fare in modo che la base possa portare tutti gli appa-
recchi.
~ Proteggere l'apparecchio dai danni dovuti ad es. a:
- calore, raggi solari diretti e fiamme libere
- urti e forze esercitate simili
~ Mantenere sempre lontane da questo prodot-
to candele e altre fiamme libere per impedire
la propagazione del fuoco.
~ Non coprire l'alimentatore per evitare che si surriscal-
di.
~ Non utilizzare detergenti corrosivi o abrasivi.
~ L'apparecchio è dotato di piedini antiscivolo di plasti-
ca. Dato che i mobili sono rivestiti con un gran numero
di vernici e materie plastiche e vengono trattati con
prodotti diversi, non è possibile escludere del tutto che
alcune di queste sostanze contengano componenti in
grado di aggredire e indebolire i piedini di plastica.
Eventualmente, collocare un piano di posa antiscivolo
sotto l'apparecchio.
Collocare il televisore sul soundbase
~ Non collocare sul soundbase televisori o apparecchi
che siano più pesanti di 45 kg.
~ Collocare gli altri apparecchi sul soundbase sempre al
centro, in modo che non possano cadere.
~ Fare in modo che la base possa portare il soundbase
ed eventualmente altri apparecchi.
Note sul Bluetooth
~ Le onde radio sono potenzialmente in grado di altera-
re il funzionamento di pacemaker, apparecchi elettro-
nici (sensibili) e altre onde radio (ad es. WLAN) o di
interferire con essi. Si prega pertanto di attenersi alle
seguenti avvertenze.
- I portatori di pacemaker dovrebbero mantenere una
distanza di 20 cm da questo prodotto.
- Le onde radio possono causare rumori fastidiosi ad
es. in telefoni cellulari o apparecchi acustici.
- Non utilizzare il prodotto in ambienti a rischio di
esplosione.
B72=B6RXQGEDVHBB%ERRN6HLWH'LHQVWDJ-XOL

Other manuals for Silvercrest SSBS 36 A1

Related product manuals