26
IT
5.3 Panoramica - Collegamenti
ATTENZIONE: fare in modo che i soundbase e gli appa-
recchi da collegare siano spenti, prima di collegarli. Leg-
gere anche i manuali d'uso degli apparecchi che si
collegano.
NOTA: il collegamento HDMI (ARC)10 può funzionare
solo se tutti i componenti sono compatibili con ARC. Sarà
eventualmente necessario sostituire vecchi cavi HDMI con
nuovi cavi compatibili con ARC.
• Alla presa cinch dell'uscita SUB OUT7 è possibile
collegare un subwoofer, che verrà azionato automati-
camente dall'apparecchio.
5.4 Messa in funzione
NOTA: dopo lo spegnimento l'apparecchio resta in attesa
(modalità standby). In questa modalità l'apparecchio con-
suma ancora un poco di corrente. Per scollegarlo dalla rete
elettrica è necessario staccare l'alimentatore12 dalla pre-
sa di corrente.
• Collegare l'alimentatore12 ad una presa di corrente
facilmente accessibile. Si accende il LED rosso1
dell'apparecchio. L'apparecchio si trova ora in moda-
lità standby.
6. Uso
NOTE:
• È possibile modificare comodamente tutte le imposta-
zioni con il telecomando. Le funzioni di base possono
essere eseguite anche con i tasti dell'apparecchio.
Nelle istruzioni viene descritto di solito l'azionamento
con il telecomando.
• Se si utilizza il collegamento HDMI (ARC)10, il
soundbase viene normalmente acceso e spento con il
telecomando dell'apparecchio collegato. L'apparec-
chio collegato deve essere compatibile con questa fun-
zione.
• L'apparecchio passa alla modalità standby, …
…se entro 15 minuti non viene stabilito un collega-
mento Bluetooth oppure
…se per 15 minuti non riceve nessun segnale.
• Premere il tasto POWER 29 per accendere l'appa-
recchio dalla modalità standby.
• Premere il tasto POWER 29 per accendere l'appa-
recchio in modalità stand-by.
6.1 Selezione del tipo di
collegamento
1. Premere uno dei tasti AUX18, LINE IN28, HDMI
(ARC)17, OPTICAL19 o 15, per passare al col-
legamento desiderato (vedere “Panoramica - Collega-
menti” a pagina 26).
2. L'avvio della riproduzione e la scelta e la gestione dei
brani avvengono dal riproduttore.
6.2 Impostazioni audio
NOTE:
• Un breve lampeggiamento del LED1 conferma le mo-
difiche delle impostazioni audio fino al raggiungimen-
to del valore minimo/massimo.
• È possibile modulare gli alti e i bassi esclusivamente
nell'impostazione "Musica".
Regolazione del volume
• Nel corso della riproduzione premere i tasti VOL –/
+21 sul telecomando oppure VOLUME –/+4
sull'apparecchio. È anche possibile mantenere premuti
i tasti per cambiare più velocemente il volume.
Soppressione dell'audio
1. Premere MUTE16 per disattivare l'audio. Il LED1
lampeggia.
2. Per riattivare l'audio premere nuovamente MUTE16
o uno dei tasti VOL/VOLUME –/+21 /4. Il LED1
si accende.
Ingresso Utilizzo
Tasto tele-
comando
Colo-
re LED
AUX IN8
Collegamento a
cavo cinch ste-
reo13, ad es. tele-
visore, lettore CD
AUX18 bianco
LINE IN6
Collegamento a
cavo jack stereo da
3,5 mm, ad es. ri-
produttore di MP3,
telefono
LINE IN28 verde
HDMI
(ARC)10
Collegamento con
cavo HDMI (ARC), ad
es. alla presa HDMI-
ARC del televisore o
del lettore DVD
HDMI
(ARC)17
giallo
OPTICAL
IN11
Collegamento con
cavo ottico (chiamato
anche toslink) all
'
usci-
ta ottica del televiso-
re o del lettore DVD.
Prima del collegamen-
to, rimuovere il relati-
vo cappuccio
protettivo.
OPTICAL19 lilla
Bluetooth
Collegamento radio,
ad es. smartphone
15
blu
B72=B6RXQGEDVHBB%ERRN6HLWH'LHQVWDJ-XOL