EasyManua.ls Logo

Silvercrest SSBS 36 A1 - Page 30

Silvercrest SSBS 36 A1
42 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
28
IT
7. Pulizia e conservazione
PERICOLO di scossa elettrica!
~ Prima di pulire l'apparecchio staccare l'alimentato-
re12 dalla presa di corrente. Assicurarsi che nell'ap-
parecchio non penetrino liquidi.
Per la pulizia dell'apparecchio utilizzare un panno
leggermente umido. In caso di sporco incrostato è an-
che possibile utilizzare una piccola quantità di deter-
gente delicato, ad es. detersivo per piatti. Non
utilizzare solventi, alcool, diluenti ecc., poiché posso-
no danneggiare la superficie dell'apparecchio.
Se non si usa l'apparecchio, conservarlo in un luogo
nel quale non sia esposto né a forte calore né a umidi-
tà. Rimuovere la batteria dal telecomando.
8. Smaltimento
Questo prodotto è soggetto alla Direttiva eu-
ropea 2012/19/UE. Il simbolo del bidone
della spazzatura su ruote barrato significa
che all’interno dell’Unione Europea il prodot-
to deve essere smaltito separatamente. Que-
sto vale per il prodotto e tutti i suoi accessori
contrassegnati da questo simbolo. I prodotti così contras-
segnati non possono essere smaltiti assieme ai normali ri-
fiuti domestici, bensì devono essere consegnati presso un
centro di raccolta per il riciclaggio degli apparecchi elet-
trici ed elettronici. Il riciclaggio contribuisce a ridurre il
consumo di materie prime e l’inquinamento ambientale.
Non gettare batterie nei rifiuti domestici. Le
batterie esaurite devono essere smaltite in
modo adeguato. A tale scopo, servirsi degli
appositi contenitori disponibili presso i nego-
zi che vendono batterie o nei punti di raccol-
ta municipali.
Le batterie e gli accumulatori, contrassegnati con le se-
guenti lettere, contengono, tra le altre sostanze, elementi
nocivi come: Cd (cadmio), Hg (mercurio), Pb (piombo).
Confezione
Smaltire la confezione nel rispetto delle normative ambien-
tali vigenti nel proprio paese.
9. Risoluzione dei problemi
Se il soundbase non dovesse funzionare come desiderato,
prima eseguire questa checklist, poiché l'anomalia di fun-
zionamento potrebbe essere dovuta a un piccolo proble-
ma che l'utente è in grado di risolvere autonomamente.
PERICOLO di scossa elettrica!
Non tentare in nessun caso di riparare l'apparec-
chio da soli.
Guasto Possibili cause/Rimedi
L'apparecchio
non funziona
L'apparecchio è allacciato alla rete
elettrica? Il LED1 è acceso?
In caso collegamento alla presa
HDMI ARC10, anche il cavo HDMI
e l'apparecchio collegato (ad es. un
televisore) devono essere compatibi-
li con ARC. Se il televisore non è
provvisto di un collegamento HDMI
compatibile con ARC, scegliere un
altro tipo di collegamento o cambia-
re il televisore.
Sostituire il vecchio cavo HDMI con
un nuovo cavo compatibile con ARC.
Nel riproduttore (ad es. televisore) è
stato selezionato il segnale audio
corretto? Selezionare per l'uscita au-
dio PCM 2.0 (o PCM Stereo).
Nessun collega-
mento Bluetooth
Il Bluetooth è attivato nel riprodutto-
re?
Si è spento l'apparecchio?
Esiste un collegamento Bluetooth ad
un altro apparecchio? Premere il ta-
sto 15 o il tasto PAIR5 finché
non lampeggia il LED blu e stabilire
il nuovo collegamento.
Nessuna ripro-
duzione di mu-
sica
Il volume del riproduttore è impostato
su un livello troppo basso?
È selezionato il collegamento corret-
to?
Il volume è troppo basso o l'audio è
disattivato?
Rumori fastidio-
si durante il fun-
zionamento
In presenza di rumori di disturbo che
eventualmente si presentano, rimuo-
vere eventualmente telefoni cellulari,
tablet o altri apparecchi con funzio-
namento a onde radio dai dintorni
del soundbase.
B72=B6RXQGEDVHBB%ERRN6HLWH'LHQVWDJ-XOL

Other manuals for Silvercrest SSBS 36 A1

Related product manuals