EasyManua.ls Logo

Snap-On PH3050BR - Page 22

Snap-On PH3050BR
44 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
22
ZPH3050BRCE Rev. B (03/21)
Parti del corpo o indumenti possono impigliarsi
nell’utensile.
Tenere qualsiasi parte del corpo lontano da compo-
nenti in movimento.
Non indossare indumenti larghi e gioielli quando si
utilizza l’utensile.
Indossare cuffie che contengano i capelli lunghi.
Non trasportare l’utensile tenendo il dito sul grillet-
to.
Rimuovere le chiavi di regolazione prima di accen-
dere l’utensile.
Non bloccare il grilletto sulla posizione ON con ma-
teriale tipo nastro adesivo, filo o altro.
Tenere l’impugnatura asciutta, pulita e priva di olio
e grasso.
Disattivare sempre l’impianto di aria compressa e
staccare l’utensile quando si sostituiscono gli ac-
cessori.
Pericolo di infortuni se si rimane impigliati all’utensile.
I vapori infiammabili possono esplodere.
Non utilizzare vicino a fonti di vapore infiammabile o
a tubazioni o serbatoi di gas.
Orientare l’aria di scarico dell’utensile lontano da
fiamme o superfici calde.
Non lubrificare gli utensili con liquidi infiammabili o
volatili come cherosene, diesel o carburante.
Utilizzare esclusivamente lubrificanti raccomanda-
ti.
Esplosioni e fiamme rischiano di causare infortuni.
L’olio di lubrificazione viene eliminato con l’aria di sca-
rico.
Utilizzare l’utensile in una zona ben ventilata.
Non inalare l’aria di scarico.
L’inalazione di aria che contiene olio nebulizzato è
dannosa.
L’elettricità crea pericolo di scosse.
Non utilizzare sopra o vicino a circuiti elettrici sotto
tensione, oppure sotto l’influenza di farmaci, so-
stanze stupefacenti o bevande alcoliche.
Questo utensile non è protetto da scosse elettriche.
Le scosse elettriche possono causare infortuni.
L’area di lavoro può essere rischiosa.
Tenere l’area di lavoro pulita e bene illuminata.
Rimanere vigili e usare il buonsenso quando si uti-
lizza l’utensile. Non utilizzare l’utensile se si è stan-
chi o sotto l’influenza di farmaci, stupefacenti o be-
vande alcoliche.
Prima di utilizzare l’utensile, assicurarsi che la li-
nea d’erogazione sia munita di un dispositivo di di-
sattivazione installato in un punto noto e di facile
accesso, in modo tale che l’erogazione dell’aria
all’utensile possa essere facilmente disattivata in
caso di emergenza.
Non posare mai un utensile fino a quando l’accesso-
rio non abbia smesso di muoversi.
Evitare di sporgersi. Tenere sempre una giusta posi-
zione ed equilibrio.
Non permettere alle persone presenti di toccare
l’utensile.
Tenere le persone presenti ad una distanza di sicu-
rezza dall’area di lavoro.
Gli utenti e le persone presenti devono indossare
indumenti protettivi adeguati.
Orientare l’aria di scarico in modo tale da evitare di
soffiare aria o detriti dal pezzo da lavorare in dire-
zione dell’utente o delle persone presenti.
Se si utilizza l’utensile ad una certa altezza, fare at-
tenzione agli oggetti al di sotto e attorno a sé.
Quando l’utensile non è utilizzato, disattivare l’ero-
gazione dell’aria e premere il grilletto o la leva per
rilasciare la pressione dell’aria.
Se non si intende utilizzare l’utensile per un certo
periodo di tempo, lubrificarlo, staccarlo dalla linea
dell’aria e conservarlo in un luogo asciutto a tempe-
ratura moderata.
Conservare gli utensili in una posizione alta e in un
luogo asciutto e chiuso quando non si utilizzano, in
modo da impedirne l’accesso ai bambini.
I rischi presenti nell’area di lavoro possono causare
infortuni.
Rischio di infortuni causati da tubi d’aria compressa
che battono violentemente.
Fissare bene le linee dell’aria.
Controllare regolarmente il tubo dell’aria e i raccor-
di per verificare che non siano logorati.
Non collegare dispositivi di accoppiamento a colle-
gamento rapido direttamente all’utensile.
Utilizzare un tubo d’aria a spirale di una lunghezza
massima di 150 cm.
Tubi d’aria compressa che si muovono all’impazzata
possono causare infortuni.
Utenti inesperti possono creare situazioni pericolose.
Fissare il pezzo di lavoro, se possibile, con un mor-
setto o una morsa.
Utilizzare l’utensile giusto. Non utilizzare un utensi-
le che sia troppo leggero o troppo pesante per il la-
voro.
Non forzare l’utensile.
Utilizzare utensili pneumatici ad una pressione
massima di 6,2 bar (620 kPa).
Resta inteso che gli utenti seguiranno pratiche di
lavoro sicure e rispetteranno tutta la normativa loca-
le, regionale o nazionale quando installano, utiliz-
zano oppure eseguono la manutenzione di questo
utensile.
L’utilizzo improprio può causare infortuni.