EasyManua.ls Logo

Snap-On PTGR410 - Page 26

Snap-On PTGR410
48 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
ZPTGR410CE Rev B (12/19)
26
ITIT
Indossare abiti pesanti quando si lavora al freddo.
Mantenere asciutti le mani e i piedi .
Per evitare un aumento delle vibrazioni, sostituire
con frequenza le parti amovibili sull’utensile.
Non impugnare con forza eccessiva.
Utensili inadatti o difettosi sono fonte di vibrazioni
eccessive.
Esposizioni prolungate a vibrazioni, a movimenti ripetitivi
e a posizioni scomode comportano rischi d’infortunio.
Dalle polveri nocive derivano rischi d’inquinamento.
Durante l’utilizzo di utensili a motore che generano
polveri, indossare sempre una mascherina di
protezione o un respiratore.
Alcune polveri derivanti da lavori di levigazione,
taglio, smerigliatura, perforazione e simili
comportano rischi noti di tumori, di difetti congeniti
alla nascita e difficoltà di concepimento.
La valutazione del rischio dovrebbe includere la
polvere creata dall’uso dell’utensile e la possibilità
di sollevare polvere esistente.
Usare e mantenere il trapano o maschiatore come
raccomandato in queste istruzioni, per minimizzare
le emissioni di polvere e fumi.
Dirigere gli scarichi in modo da minimizzare il rischio
di sollevare polvere in un ambiente polveroso.
In casi in cui si vengano a creare polvere o fumi,
occorre prima di tutto tenerli sotto controllo al punto
di emissione.
Tutte le caratteristiche o gli accessori integrali per
la raccolta, estrazione o soppressione di polvere e
fumi nell’aria devono essere usati correttamente e
mantenuti secondo le istruzioni del produttore.
Selezionare, mantenere e sostituire l’utensile
consumabile/inserito come raccomandato nel
manuale di istruzioni per prevenire l’aumento di
polvere o fumi.
Usare dispositivi di protezione delle vie respiratorie
seguendo le istruzioni del datore di lavoro e come
richiesto dalla normativa sulla salute e sicurezza
sul lavoro.
La lavorazione di certi materiali genera polveri o
fumi in grado di causare ambienti potenzialmente
esplosivi.
L’inalazione di polveri nocive comporta rischi
d’infortunio.
Durante l’utilizzo degli utensili bisogna prevedere
sempre movimenti repentini e improvvisi.
Stare sempre in guardia durante le procedure di
avvio e per tutta la durata di utilizzo.
Mantenere sempre una presa ferma e sicura.
Impugnare correttamente l’utensile e tenersi pronti
con entrambe le mani a contrastare qualsiasi
movimento improvviso o inaspettato.
Assumere sempre una posizione bilanciata e sicura.
Indossare guanti di protezione per salvaguardarsi
dal rischio di tagli, abrasioni e bruciature
Anticipare i contraccolpi. Assumere una buona
posizione e tenere l’utensile con fermezza.
Cambiamenti repentini di rotazione o di posizione
comportano rischi d’infortunio.
Pericolo di rimanere impigliati.
Stare lontani dalle parti in movimento.
Durante l’utilizzo dell’utensile non indossare
gioielli o abiti ampi.
Rischio di soffocamento, ferite allo scalpo e/o
lacerazioni se indumenti larghi, monili, sciarpe
attorno al collo, capelli o guanti non sono tenuti
lontano dall’utensile e dagli accessori.
Per tenere raccolti i capelli lunghi, indossare
apposite cuffie.
Non trasportare l’utensile con il dito sul grilletto.
Prima di avviare l’utensile, rimuovere gli eventuali
attrezzi o chiavi di regolazione.
Non bloccare il grilletto sulla posizione ON di
azionamento con nastro adesivo, filo ecc.
Tenere l’impugnatura ben pulita e libera da olio e
grasso.
Durante la sostituzione degli accessori, chiudere
sempre l’alimentazione dell’aria e staccare il
relativo tubo.
Impigliandosi si rischiano infortuni seri.
I vapori infiammabili comportano rischi di esplosione.
Non utilizzare nessun utensile vicino a vapori
infiammabili o a condotte o serbatoi di gas.
Alcune polveri potrebbero comportare il rischio di
esplosioni.
Indirizzare sempre lo sfiato diretto dell’utensile
lontano da fiamme o da superfici surriscaldate.
Non lubrificare gli utensili con liquidi infiammabili
o volatili tipo il kerosene, la nafta o il carburante
per motori a reazione.
Eventuali esplosioni o fiamme comportano rischi
d’infortunio.
L’olio di lubrificazione viene espulso con l’aria di sfiato.
Utilizzare l’utensile in ambienti ben ventilati.
Evitare di respirare l’aria di sfiato.
Respirare aria nebulizzata con olio comporta rischi
d’infortunio.
L’elettricità comporta rischi di folgorazione.
Non utilizzare l’utensile in prossimità di impianti
con fili elettrici scoperti.
Questo utensile non è isolato da correnti elettriche.
Le scosse elettriche comportano rischi d’infortunio.
L’area di lavoro può essere pericolosa.
Scivolamenti, inciampi e cadute sono cause
frequenti di infortuni sul lavoro. Fare attenzione a
superci sdrucciolevoli causate dall’uso
dell’utensile e al pericolo d’inciampare sul tubo
dell’aria.
In ambienti poco familiari, procedere sempre con
cautela. Ci potrebbero essere dei pericoli non
visibili, tipo linee elettriche o condutture di gas.
Mantenere l’area di lavoro ben pulita e illuminata.

Related product manuals