EasyManua.ls Logo

Snap-On PTGR410 - Page 27

Snap-On PTGR410
48 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
ZPTGR410CE Rev B (12/19)
27
ITIT
Durante l’utilizzo dell’utensile rimanere sempre
allerta e usare buon senso. Non utilizzarlo quando
si è stanchi o sotto l’effetto di farmaci o sostanze
alcoliche.
Prima di utilizzare l’utensile, controllare che la
valvola di arresto sia ben installata sulla condotta
dell’aria e in posizione nota e accessibile a tutti in
caso di emergenza.
Non riporre mai un utensile ancora in movimento.
Non sbilanciarsi troppo. Mantenersi sempre in
equilibrio con i piedi ben piantati a terra.
Non permettere a coloro che si trovano nelle
vicinanze di toccare l’utensile.
Tenere coloro che si trovano nelle vicinanze lontano
dall’area di lavoro.
Far indossare indumenti di protezione sia agli
addetti ai lavori che a coloro che si trovano nelle
vicinanze.
Gli operatori e il personale addetto alla manutenzione
devono essere in condizioni fisiche idonee.
Indirizzare lo sfiato in modo da evitare che l’aria o
eventuali detriti possano colpire gli addetti ai lavori
e coloro che si trovano nelle vicinanze.
Quando l’attrezzo viene utilizzato a determinate
altezze, fare attenzione alla presenza di oggetti in
basso ed intorno al punto in cui si lavora.
Quando l’utensile non è in uso, chiudere l’aria di
alimentazione e premere il grilletto o la levetta per
sfiatare l’aria residua.
Quando l’utensile non è in uso per un lungo
periodo, lubrificarlo, staccarlo dal tubo dell’aria di
alimentazione e conservarlo in un luogo asciutto e
a temperatura moderata.
Conservare gli utensili non in uso in un luogo in
alto, asciutto e lontano dalla portata dei bambini.
Attenzione alle superci scivolose.
Indossare guanti di protezione per salvaguardarsi
dal rischio di tagli, abrasioni e bruciature.
Nel caso venga a mancare l’alimentazione, rilasciare
il meccanismo di avvio-arresto dell’utensile.
Durante i lavori verso l’alto, indossare un elmetto
protettivo.
Richiedono minima di 10 mm lunghezza presa sullo
strumento inserto.
Valutare il rischio per gli altri .
Non montare mole, lame da taglio o frese sulle
smerigliatrici.
L’area di lavoro comporta rischi d’infortunio.
I tubi vaganti dell’aria compressa sono pericolosi.
L’aria sotto pressione può causare gravi infortuni.
Disattivare sempre l’alimentazione dell’aria, sfogare
la pressione dell’aria nel tubo e scollegare l’utensile
dall’alimentazione dell’aria quando non è in uso,
prima di cambiare accessori o fare riparazioni.
Non orientare mai il getto d’aria verso di sé o
chiunque altro.
Quando si usano accoppiamenti torsionali
universali (accoppiamenti a denti), spine di
bloccaggio e un cavo di sicurezza con ritenzione in
caso di separazione devono essere utilizzati per
proteggere da un possibile collegamento
tubo-utensile e tubo-tubo mal riuscito.
Collegare bene i tubi dell’aria compressa.
Non maneggiare l’utensile dal tubo dell’aria.
Controllare frequentemente che i tubi e i connettori
dell’aria non presentino segni di usura.
Non collegare attacchi a baionetta di tipo
quick-connect direttamente all’utensile.
Non usare tubi rigidi per aria compressa di
lunghezza superiore a 150 cm.
I tubi vaganti dell’aria compressa possono provocare
infortuni seri.
I lavoratori inesperti possono creare situazioni di
pericolo.
Quando possibile, fissare il pezzo in lavorazione
con una staffa o una morsa.
Con l’aumentare dello sbalzo del punto di
montaggio diminuisce la velocità consentita.
Usare sempre l’utensile adatto. Non usare utensili
che siano di misura sproporzionata per quel tipo di
lavoro.
Non sforzare l’utensile.
Utilizzare gli utensili pneumatici ad una pressione
massima di 6,2 bar (90 psig, 620 kPa).
Durante l’installazione, l’utilizzo o la manutenzione
di questo utensile, gli utenti devono osservare tutte
le norme antinfortunistiche vigenti sul territorio di
appartenenza.
Un utilizzo erroneo comporta rischi d’infortunio.
Parti di ricambio errate e interventi di manutenzione o
riparazione carenti e/o approssimativi creano dei rischi
da cui possono derivare lesioni.
Per evitare un aumento delle vibrazioni e del
rumore, sostituire con frequenza le parti
consumabili/amovibili dell’utensile.
Non modificare o effettuare riparazioni
temporanee. Per la manutenzione e la riparazione,
utilizzare solo ricambi originali Snap-on. Gli
interventi di manutenzione e riparazione devono
essere effettuati solo da personale specializzato.
Utilizzare soltanto lubricanti raccomandati dalla
Snap-on Tools Company.
Non utilizzare l’utensile nel caso vibri troppo, sia
affetto da rumori strani, abbia parti allentate o
comunque presenti segni di altre difettosità.
Nel caso l’utensile presentasse segni di
malfunzionamento, cessarne immediatamente
l’utilizzo e provvedere per la riparazione. Qualora
non fosse possibile mettere l’utensile fuori servizio,
chiudere l’aria di alimentazione, comporre un
cartello di avviso e attaccarlo all’utensile stesso.
Non rimuovere nessun dispositivo di protezione
installato dal produttore (ad es., la paratia di
protezione della mola, la sicura sul grilletto, il
limitatore di giri).
Nel caso l’utensile non fosse più riparabile,
smontarlo e sgrassarlo. A quel punto, rimuovere
tutte le parti e smaltirle secondo il tipo.
Controllare le velocità ed eseguire semplici controlli delle
vibrazioni regolarmente e dopo qualsiasi intervento di
riparazione o manutenzione.
Avvisi cautelari per smerigliatrici

Related product manuals