EasyManua.ls Logo

Stanley Fatmax FMHT1-77415 - Page 34

Stanley Fatmax FMHT1-77415
222 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
34
I
Installazione delle batterie AA
Inserire batterie AA nuove nella livella laser FMHT1-77415
o FMHT1-77442 laser. Nella livella laser FMHT1-77442
è possibile anche inserire batterie AA ricaricabili. Se si utilizzano
batterie ricaricabili consultare il Manuale del caricabatterie
Stanley FatMax FMHT80690.
1.
Capovolgere la livella laser.
2.
Sollevare il fermo sulla livella laser per aprire il coperchio
del vano batterie (Figura
C
n.1).
3.
Inserire quattro batterie AA di marca di alta qualità,
assicurandosi di posizionare i poli - e + di ciascuna batteria
come indicato all'interno del vano batterie (Figura
C
n. 2).
4.
Chiudere il coperchio del vano batterie e premerlo fino
a farlo scattare in posizione (Figura
C
n.3).
5.
Spostare l’interruttore Posizionare la troncatrice su
una supercie liscia e piana verso destra in posizione
Sbloccato/Acceso (Figura
A
n.1b).
6.
Assicurarsi che l’indicatore sul tastierino (Figura
A
n.3b),
sia verde (> 5%). Se l’indicatore è rosso, signica
che il livello di carica delle batterie è inferiore al 5%.
La livella laser può continuare a funzionare per un breve
intervallo di tempo mentre la carica delle batterie continua
a ridursi, ma la luminosità delle linee e dei punti laser
proiettati si attenua rapidamente.
Dopo avere installato batterie nuove e riacceso la livella
laser, le linee e i punti proiettati tornano a un livello di
luminosità pieno.
7.
Quando il dispositivo laser non è in uso, assicurarsi che
l’interruttore Accensione/Blocco per trasporto sia spostato
verso SINISTRA nella posizione Bloccato/Spento
(Figura
A
n.1a) per risparmiare la carica delle batterie.
Uso del blocco di ssaggio
Nella parte inferiore della livella laser è presente un blocco
mobile (Figura
D
).
Per usare i magneti posti nella parte anteriore della livella
laser (Figura
A
n.2) allo scopo di ssare la livella laser
contro una trave strutturale d’acciaio, non estendere
il blocco mobile (Figura
D
n.1). Ciò consentirà al punto
inferiore di essere allineato con il bordo della trave strutturale
d’acciaio.
Per ssare la livella laser sopraun punto sul pavimento
(utilizzando una staffa multifunzione o un treppiedi), estrarre
il blocco mobile no a quando scatta in posizione (Figura
D
n.2). In tal modo è possibile proiettare il punto laser inferiore
attraverso il foro di ssaggio di 5/8”-11 e ruotare la livella
laser al di sopra del foro di ssaggio di 5/8”-11 mm senza
variare la posizione verticale della livella.
Accensione della livella laser
1.
Posizionare la livella laser su una superficie liscia e piana.
2.
Spostare l’interruttore Posizionare la troncatrice su
una supercie liscia e piana verso destra in posizione
Sbloccato/Acceso (Figura
A
n. 1b).
3.
Come illustrato nella Figura
A
n.3a, premere una
volta per proiettare una linea laser orizzontale, una seconda
volta per proiettare una linea laser verticale, una terza volta
per proiettare una linea laser orizzontale e una verticale,
una quarta volta per proiettare 5 punti e una quinta volta
per proiettare una linea laser orizzontale e una verticale
con 5 punti.
4.
Controllare i raggi laser. La livella laser è progettata per
autolivellarsi. Se la livella laser viene inclinata tanto da non
riuscire ad autolivellarsi (> 4°), i raggi laser lampeggiano
in modo continuo e il simbolo sul tastierino lampeggia
costantemente (Figura
A
n.3c).
5.
Se i raggi laser lampeggiano, la livella laser non
è esattamente orizzontale (o perpendicolare) e NON
DEVE ESSERE USATA per stabilire o segnare il livello
(orizzontalità) o il piombo (perpendicolarità). Provare
a riposizionare la livella laser su una superficie piana.
6.
Premere sul tastierino per provare la modalità Luce
pulsata. sul tastierino si illuminerà (Figura
A
n.3d)
e i raggi laser appariranno più luminosi, data la velocità di
lampeggio elevata. La modalità Luce pulsata sarà usata
esclusivamente con un rilevatore per proiettare i raggi laser
a lunga distanza.
7.
Se QUALCUNA delle seguenti dichiarazioni è VERA,
continuare con le istruzioni per la Verica della precisione
della livella laser PRIMA DI UTILIZZARE LA LIVELLA
LASER per un progetto.
È la prima volta che si sta usando la livella laser (nel
caso in cui il dispositivo sia stato esposto a temperature
estreme).

Related product manuals