EasyManua.ls Logo

Stanley Fatmax FMHT1-77415 - Page 36

Stanley Fatmax FMHT1-77415
222 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
36
I
Precisione della linea verticale -
Perpendicolarità
Verica della perpendicolarità della linea verticale proiettata
dalla livella laser.
1.
Misurare l’altezza dello stipite di una porta (o un punto di
riferimento sul soffitto) per ottenere l’altezza D1
(Figura
G
n. 1).
2.
Posizionare la livella laser come illustrato nella
Figura
G
n.1 e accendere la livella.
3.
Premere il pulsante due volte per proiettare una linea
laser verticale.
4.
Dirigere la linea verticale proiettata dalla livella laser verso
lo stipite della porta il primo punto di riferimento
(Figura
G
n. 1).
5.
Segnare i punti P1, P2 e P3, come illustrato nella
Figura
G
n. 1.
6.
Riposizionare la livella laser a lato opposto del punto P3
e dirigere la linea verticale proiettata dalla livella verso il
punto P2 (Figura
G
n.2).
7.
Allineare la linea verticale con i punti P2 e P3, e segnare il
punto P4 (Figura
G
n. 2).
8.
Misurare la distanza tra i punti P1 e P4 (Figura
G
n.3).
9.
Se la misura ottenuta supera la Distanza ammissibile
tra P1 e P4 per la Distanza verticale (D1) corrispondente
nella tabella riportata di seguito, la livella deve essere
sottoposta a manutenzione presso un centro di assistenza
autorizzato.
Altezza della distanza
verticale (D1)
Distanza ammissibile
tra P1 e P4
2,5 m (8’) 1,5 mm (1/16")
5 m (16) 3,0 mm (1/8’)
6 m (20’) 3,6 mm (9/64’)
9 m (30) 5,5 mm (9/32’)
Accuratezza della perpendicolarità
La verica della calibrazione della perpendicolarità della livella
laser può essere eseguita nel modo più preciso possibile
se è disponibile un’altezza verticale sostanziale, idealmente
di 7,5 m (25’), con una persona a livello del pavimento che
posiziona la livella laser e l’altra persona all’altezza del softto
che segna il punto creato dal raggio laser sul softto stesso.
1.
Segnare il punto P1 sul pavimento (Figura
I
n. 1).
2.
Accendere la livella laser e premere il pulsante 4 volte
per proiettare dei punti sopra, sotto, a destra e a sinistra
della linea laser.
3.
Posizionare la livella laser in modo che il punto in basso sia
centrato con il punto P1 e segnare il centro del punto in alto
sul softto come punto P2 (Figura
I
n. 1).
4.
Ruotare la livella laser di 180°, assicurandosi che il punto
in basso sia ancora centrato con il punto P1 sul pavimento
(Figura
I
n. 2).
5.
Segnare il centro del the center del punto in alto sul softto
come P3 (Figura
I
n. 2).
6.
Misurare la distanza tra i punti P2 e P3.
7.
Se la misura ottenuta supera la Distanza ammissibile
tra P2 e P3 per la Distanza tra il softto e il pavimento
corrispondente nella tabella riportata di seguito, la livella
deve essere sottoposta a manutenzione presso un centro
di assistenza autorizzato.
Distanza tra il softto
e il pavimento
Distanza ammissibile
tra P2 e P3
4,5 m (15) 3 mm (1/8)
6 m (20) 4,2 mm (5/32)
9 m (30) 6 mm (1/4)
12 m (40) 8,4 mm (5/16)
Accuratezza della livella (orizzontalità)
La verica della calibrazione della orizzontalità della livella laser
richiede due pareti parallele a una distanza di almeno 6 m
(20’) l’una dall'altra.
1.
Accendere la livella laser e premere il pulsante 4 volte
per proiettare dei punti sopra, sotto, a destra e a sinistra
della linea laser.

Related product manuals