© 2020, Obelis S.A Registered Address:  
Bd. Général Wahis, 53,1030 Brussels, Belgium
5
NON LASCIARE MAI INCUSTODITO L’APPARECCHIO QUANDO È IN FUNZIONE O 
QUANDO È COLLEGATO A UNA FONTE DI ALIMENTAZIONE
Informazioni di sicurezza
Questo è un apparecchio ad aria forzata, a riscaldamento diretto, 
alimentato a cherosene. È destinato principalmente al riscaldamento 
temporaneo di edifici in costruzione, ristrutturazione o riparazione. 
Questo apparecchio produce piccole quantità di monossido di carbonio. 
AVVERTENZA – Rischio di contaminazione di ambienti interni. 
Utilizzare questo apparecchio solo in zone ben ventilate. Garantire sempre 
una presa d’aria dall’esterno di dimensioni pari ad almeno 2.800 cm
2
 per 
ogni 29,3 kW/h (100.000 BTU/h) di calore nominale. Se vengono usati altri 
apparecchi, garantire prese d’aria di dimensioni più ampie.
Rischio di ustioni, incendio, esplosione. 
Con questo apparecchio NON usare MAI 
combustibili come benzina, benzene, alcol, esano, gas per fornelli da 
campeggio, solventi per vernici o altri composti a base oleosa, in quanto 
SONO COMBUSTIBILI VOLATILI CHE POSSONO CAUSARE INCENDI 
O ESPLOSIONI.
Distanze minime da materiali combustibili
ST-45-/ 70T-/ 125T-/ 175T-/ 215T-KFA-E
  In alto  1,22 m
  Sui lati  1,22 m
  Sul davanti  3,05 m
-  NON rabboccare MAI il serbatoio del combustibile mentre 
l’apparecchio è caldo o in funzione. L’apparecchio raggiunge 
temperature ESTREMAMENTE CALDE durante il funzionamento.
-  Tenere tutti i materiali combustibili lontano da questo apparecchio.
-  NON bloccare MAI la presa d’aria (sul retro) o l’uscita dell’aria (sul 
davanti) dell’apparecchio.
-   NON collegare MAI condutture sul davanti o sul retro dell’apparecchio.
-  NON spostare né maneggiare MAI l’apparecchio mentre è ancora 
caldo.
-  NON trasportare MAI l’apparecchio con combustibile nel serbatoio.
-  Se è dotato di termostato, l’apparecchio può avviarsi in qualsiasi 
momento.
-  Collocare SEMPRE l’apparecchio su una superficie stabile e piana.
-  Tenere SEMPRE l’apparecchio fuori dalla portata di bambini e animali.
-  Il combustibile deve essere immagazzinato a una distanza minima di 
7,6 m da riscaldatori, torce, generatori portatili o altre fonti di ignizione.
-  Scollegare SEMPRE l’apparecchio dalla fonte di alimentazione 
elettrica quando non è in uso.
-  Non usare l’apparecchio in abitazioni, camper o roulotte.
-  Non usare mai questo apparecchio in locali in cui si soggiorna o si 
dorme.
-  NON usare MAI l’apparecchio in presenza di gas infiammabili.
-  Usare una fonte di alimentazione elettrica che corrisponda 
esclusivamente alle specifiche di tensione e frequenza indicate sulla 
targhetta del modello dell’apparecchio.
-  Installare SEMPRE l’apparecchio in modo che non sia esposto 
direttamente a pioggia, gocce o spruzzi d’acqua e vento.
-  NON immagazzinare MAI il combustibile in locali chiusi, nei pressi di 
una fonte di calore o esposto a luce solare diretta.
-  NON usare MAI il combustibile conservato dalla stagione precedente. 
Il combustibile si deteriora con il passare del tempo. L’USO DI 
COMBUSTIBILE VECCHIO IN QUESTO APPARECCHIO PROVOCA 
COMBUSTIONE INEFFICIENTE.
Assemblaggio
MODELLI ST-45/70T-KFA-E
-  Utensili necessari – Cacciavite a croce di dimensioni medie.
1.  Allineare i fori nell’alloggiamento superiore ai 2 fori nella maniglia.
2.  Inserire le viti e serrarle bene con il cacciavite.
3.   Inserire le linguette dell’avvolgicavo nelle scanalature del supporto del 
telaio, allineando i fori a quelli del pannello laterale.
4.  Inserire le viti e serrarle bene con il cacciavite.
MODELLI ST-125T/175T/215T-KFA-E
-  Utensili necessari – Cacciavite a croce di dimensioni medie, chiave 
fissa o regolabile da 8 mm, pinze ad ago.
1.  Fare scorrere l’assale attraverso i fori del telaio di supporto delle 
ruote. 
2.  Installare le ruote su ciascuna estremità dell’assale.
3.  Inserire un dado su ciascuna estremità dell’assale e serrarlo.
4.  Collocare il riscaldatore sul telaio assemblato, assicurandosi che 
l’estremità con la presa d’aria sia dalla parte delle ruote e che i fori di 
montaggio sulla flangia del serbatoio siano allineati ai fori nel telaio.
5.  Afferrare la maniglia anteriore e allineare i fori di montaggio ai 
corrispondenti fori sulla flangia del serbatoio/telaio delle ruote. 
Inserire una vite nei fori e installarvi un dado, senza serrarlo. Ripetere 
le stesse operazioni per gli altri 3 fori, quindi serrare completamente le 
4 viti con i rispettivi dadi.
6.  Ripetere questa procedura per la maniglia posteriore.
NOTA – L’avvolgicavo è un componente opzionale, non disponibile 
su tutti i modelli.
L’intossicazione da monossido di 
carbonio può essere letale.
NON AGGIUNGERE MAI COMBUSTIBILE 
MENTRE L’APPARECCHIO È CALDO 
O IN FUNZIONE. QUESTA OPERAZIONE PUÒ PROVOCARE UN 
INCENDIO O UN’ESPLOSIONE.
NON RIEMPIRE MAI IL SERBATOIO DEL 
COMBUSTIBILE IN LOCALI CHIUSI. 
RIEMPIRLO SEMPRE ALL’APERTO. DURANTE L’AGGIUNTA DEL 
COMBUSTIBILE, ASSICURARSI CHE L’APPARECCHIO SIA SU UNA 
SUPERFICIE PIANA E NON FARE TRABOCCARE MAI IL SERBATOIO.
Figura 1. Assemblaggio delle maniglie
Non adoperare questo apparecchio 
prima di aver letto e compreso a fondo 
le presenti istruzioni per l’uso e la sicurezza. La mancata osservanza 
delle precauzioni e delle istruzioni fornite con questo apparecchio 
può provocare morte, gravi lesioni personali, danni alle cose o perdite 
materiali causati da incendio, produzione di fuliggine, esplosione, 
ustioni, asfissia o intossicazione da monossido di carbonio. L’uso e la 
manutenzione di questo apparecchio sono riservati esclusivamente 
a persone in grado di leggere e comprendere queste istruzioni. 
Conservare questo manuale per riferimento.
Pericolo di incendio, ustioni, inalazione di 
sostanze dannose ed esplosione. Tenere i 
combustibili a distanza di sicurezza dall’apparecchio, come consigliato 
in queste istruzioni. Non usare mai l’apparecchio in spazi in cui si 
trovano prodotti come benzina, solventi, diluenti per vernici, particelle 
di polvere. combustibili volatili o trasportati dall’aria oppure sostanze 
chimiche sconosciute. Questa stufa portatile non ha sfiati. Usa l’aria 
(l’ossigeno) dell’ambiente in cui viene usata. È necessario garantire aria 
sufficiente per la combustione e la ventilazione.