© 2020, Obelis S.A Registered Address:  
Bd. Général Wahis, 53,1030 Brussels, Belgium
6
NON LASCIARE MAI INCUSTODITO L’APPARECCHIO QUANDO È IN FUNZIONE O 
QUANDO È COLLEGATO A UNA FONTE DI ALIMENTAZIONE
Funzionamento
Questo apparecchio è stato collaudato in fabbrica con cherosene 
K-1, gasolio n. 1 e n. 2, carburante per aviogetti JP8/Jet A e olio 
combustibile n. 1 e n. 2.
ACCENSIONE DELL’APPARECCHIO
1. Riempire il serbatoio con cherosene finché l’indicatore non punta 
su “F”.
2. Assicurarsi di aver installato saldamente il tappo del serbatoio.
3. Collegare il cavo di alimentazione alla presa elettrica.
4. Portare la manopola di regolazione del termostato sulla temperatura 
desiderata (solo modelli 70/125/175/215). Le impostazioni selezionabili 
vanno da 5 
°
C a 45 
°
C. Premere il pulsante di accensione portandolo 
sulla posizione “ON”. La spia di alimentazione e il display della 
temperatura ambiente (solo modelli 125/175/215) si accendono e 
l’apparecchio si avvia.
Si raggiunge la pressione ottimale quando la calotta è di colore 
rosso vivo e non ci sono fiamme che fuoriescono dal riscaldatore.
NOTA – Il display della temperatura ambiente (solo modelli 125/175/215) 
indica quanto segue:
-  quando la temperatura è inferiore a -17
°
 C, sul display compare la 
dicitura “LO” (Bassa);
-  quando la temperatura è superiore a 37
°
 C, sul display compare la 
dicitura “HI” (Alta);
-  tra -17
°
 C e 37
°
 C, il display indica la temperatura effettiva.
SPEGNIMENTO DELL’APPARECCHIO – Girare la manopola 
di regolazione della temperatura verso sinistra, portare l’interruttore di 
accensione in posizione “OFF” e scollegare il cavo di alimentazione.
RIAVVIO DELL’APPARECCHIO
1. Attendere dieci secondi dallo spegnimento dell’apparecchio.
2. Portare il pulsante di accensione in posizione “ON”.
3. Accertarsi di seguire tutte le precauzioni previste per la procedura 
di accensione.
IMMAGAZZINAGGIO PER LUNGHI PERIODI
Svuotamento del serbatoio del combustibile
1. Per i modelli ST-45/70T-KFA-E, scaricare il combustibile attraverso 
l’apertura del tappo del serbatoio usando un sifone omologato. Per 
i modelli ST-125/175/215-KFA-E, svuotare il combustibile attraverso 
il tappo di scarico nella parte inferiore del serbatoio del combustibile.
2. Per rimuovere il tappo di scarico (modelli 125/175/215), tirare verso 
il basso la manopola del tappo e rimuovere la guarnizione dal foro 
di scarico sul serbatoio.
3. Sciacquare e svuotare completamente il serbatoio.
4. Per reinstallare il tappo di scarico, spingerlo completamente nel foro di 
scarico e fissarlo premendo la guarnizione contro il foro.
IMPORTANTE – Non conservare mai durante l’estate il combustibile 
avanzato. L’uso di combustibile vecchio può danneggiare 
l’apparecchio.
Conservare in un luogo asciutto e ben ventilato. Se non è possibile 
immagazzinare l’apparecchio in un locale chiuso, proteggerlo con un telo 
o una copertura impermeabile.
Assicurarsi che il luogo di immagazzinaggio sia privo di polvere e vapori 
corrosivi. Richiudere l’apparecchio nell’imballaggio di spedizione originale. 
Tenere il manuale d’uso in un luogo facilmente accessibile.
Manutenzione
Effettuare la manutenzione dell’apparecchio in un luogo pulito 
e asciutto, su una superficie in piano. Non intervenire mai 
sull’apparecchio mentre è caldo o collegato all’alimentazione elettrica.
Non intervenire mai sull’apparecchio in presenza di umidità. In 
un’emergenza, prima di intervenire assicurarsi che l’apparecchio 
si sia raffreddato completamente e usare un telo o una copertura 
impermeabile per fare in modo di non esporre a umidità il 
riscaldatore e le parti elettroniche al suo interno. Non effettuare mai, 
in nessuna circostanza, la manutenzione dell’apparecchio mentre è 
collegato all’alimentazione elettrica.
COMBUSTIBILE E SERBATOIO DEL COMBUSTIBILE – Sciacquare 
con cherosene ogni 200 ore di funzionamento o secondo la necessità. 
FILTRI DELL’ARIA – Aprire il coperchio dell’apparecchio per accedere 
ai filtri. I filtri devono essere sostituiti ogni 500 di funzionamento o meno, 
a seconda delle condizioni. Per dettagli, fare riferimento alla figura 7.1 a 
pagina 6.
PALE DELLA VENTOLA – Aprire il coperchio dell’apparecchio per 
accedere alle pale della ventola. Le pale devono essere pulite almeno 
una volta durante il periodo di riscaldamento. Per dettagli, fare riferimento 
alla figura 6.1 a pagina 6.
UGELLO – Aprire il coperchio dell’apparecchio e rimuovere la testina del 
bruciatore per accedere all’ugello. L’ugello deve essere pulito o sostituito 
almeno una volta durante il periodo di riscaldamento. Per dettagli, fare 
riferimento alla figura 3.1 a pagina 6.
CANDELA – Aprire il coperchio dell’apparecchio per accedere alla 
candela. Pulire e regolare la distanza tra gli elettrodi ogni 600 ore di 
funzionamento o sostituire secondo la necessità. Regolare la distanza a 
3,5 mm. Per dettagli, fare riferimento alla figura 3.1 a pagina 6.
FOTOCELLULA – Aprire il coperchio dell’apparecchio per accedere alla 
fotocellula. La fotocellula deve essere pulita almeno una volta durante il 
periodo di riscaldamento, o più di frequente a seconda delle condizioni. 
Per dettagli, fare riferimento alle figure 4.1 e 5.1 a pagina 6. 
Dopo la manutenzione dell’apparecchio, è necessario eseguire le seguenti 
operazioni di controllo del funzionamento prima di rimetterlo in servizio:
 - con una soluzione di acqua e sapone in parti uguali, verificare che le 
linee dell’aria e del combustibile non presentino perdite;
 - controllare che il cavo di alimentazione non presenti segni di usura, 
lacerazioni o tagli;
 - verificare che i fili dell’accenditore siano collegati saldamente alla candela.
Una manutenzione inadeguata può portare a combustione inefficiente e 
a formazione di fuliggine. Non alterare né modificare mai l’apparecchio. 
Per la riparazione e la manutenzione dell’apparecchio, usare solo parti 
di ricambio originali fornite dal produttore o dall’agente di vendita; 
prima di sostituire parti diverse da quelle specificate o consigliate, 
rivolgersi al produttore o all’agente di vendita.
REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE DELLA POMPA
Durante il funzionamento dell’apparecchio, girare la valvola di sicurezza 
in senso orario per aumentare la pressione o in senso antiorario per 
ridurla. Usare un cacciavite a lama piatta per girare la valvola. La 
pressione corretta della pompa è indicata a pagina 2.
Questo apparecchio può essere usato da persone (bambini 
inclusi) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, oppure 
sprovviste dell’esperienza o delle competenze necessarie solo 
sotto supervisione o dopo aver ricevuto istruzioni circa l’uso 
sicuro dell’apparecchio da parte di una persona responsabile 
della loro sicurezza. I bambini devono essere sorvegliati, in 
modo da evitare che giochino con l’apparecchio.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, per evitare pericoli deve 
essere sostituito dal produttore, da un tecnico dell’assistenza o da 
un altro professionista analogamente qualificato.
Figura 2. Accensione dell’apparecchio
Interruttore di accensione/
spegnimento
Indicatore LED 
delle ore/della 
temperatura di 
esercizio
Manopola di regolazione 
della temperatura
Indicatore LED 
del combustibile