EasyManua.ls Logo

STERWINS ECS2-45.3 - Page 83

STERWINS ECS2-45.3
240 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
non previsti. Ad esempio, non utilizzare la motosega per tagliare
plastica, muratura o materiali di costruzione non in legno. L’uso della
motosega per operazioni diverse da quelle per cui è progettata può
causare situazioni pericolose.
Cause e prevenzione del contraccolpo
2.INSTRUÇÕES DE SEGURANÇA
Il contraccolpo può vericarsi quando la punta o l’estremità della barra
guida entra a contatto con un oggetto, o quando il legno si richiude e
blocca la catena nell’intaglio.
In alcuni casi il contatto con la punta può causare una brusca reazione
contraria, spingendo la barra guida verso l’alto e all’indietro verso
l’operatore.
Linceppamento della catena lungo la parte superiore della barra guida
può spingerla rapidamente contro l’operatore.
In entrambi i casi l’operatore può perdere il controllo della motosega, con
il rischio di gravi infortuni. Non fare adamento esclusivo sui dispositivi
di sicurezza integrati nella motosega. Loperatore deve adottare diverse
misure di sicurezza per evitare incidenti o infortuni durante l’uso della
motosega.
Il contraccolpo è il risultato di un uso improprio e/o di procedure o
condizioni di funzionamento scorrette, e può essere evitato adottando le
precauzioni descritte di seguito.
1. Mantenere una presa salda con entrambe le mani e con le dita intorno
alle impugnature; posizionare il corpo e le braccia in modo tale da
resistere alle forze di contraccolpo. Le forze di contraccolpo possono
essere controllate dall’operatore, adottando le dovute precauzioni. Non
83
IT

Related product manuals