IT IT
Informazioni e dichiarazione del produttore –
immunità elettromagnetica
Test di immunità
Informazioni e dichiarazione del produttore - immunità elettromagnetica
Il modello TT-CL016 è inteso per l’uso in un ambiente elettromagnetico come
sotto specificato. Il cliente o l’utilizzatore del modello TT-CL016 deve assicurarsi
che esso venga utilizzato in tale ambiente.
Livello del test IEC 60601 Livello di conformità
3 Vrms
da 150 kHz a 80 MHz
6 Vrms da 150 kHz a 80
MHz fuori dalle bande ISM
10 V/m
Ambiente elettromagnetico - informazioni
3 Vrms
da 150 kHz a 80 MHz
6 Vrms da 150 kHz a 80 MHz
fuori dalle bande ISM
10 V/m
da 80 MHz a 2.7 GHz
RF condotta
IEC 61000-4-6
RF irradiata
IEC 61000-4-3
I dispositivi per le comunicazioni RF portatili e mobili non devono essere usati
troppo vicino ai componenti del Modello TT-CL016, compresi cavi, rispetto alla
distanza raccomandata e calcolata dall’equazione applicabile alla frequenza del
trasmettitore.
Distanza di separazione raccomandata
P
E
d
=
1
5.3
P
E
d
=
1
7
P
V
d
=
1
5.3
da 80MHz a 800MHz
da 800MHz a 2.7GHz
dove P rappresenta il livello di potenza massima in uscita del trasmettitore in watt
(W) secondo il produttore del trasmettitore e d rappresenta la distanza di
separazione consigliata in metri (m). L’intensità dei campi elettromagnetici da
trasmettitori RF fissi, ottenuti mediante rilevamenti elettromagnetici sul posto,
a
deve essere inferiore al livello di conformità in tutte le bande di frequenza
b
Possono verificarsi interferenze in prossimità di apparecchiature recanti il
seguente simbolo:
NOTA 1 A 80 MHz e 800 MHz, si applica lo spettro di frequenza superiore.
NOTA 2 Le presenti indicazioni potrebbero non essere applicabili in tutte le
situazioni; la propagazione delle radiazioni elettromagnetiche è influenzata
dall’assorbimento e dalla riflessione da parte di strutture, oggetti e persone.
queste gamme di frequenza.
c. I campi di forza dei trasmettitori fissi, come i ripetitori per telefoni radio
(cellulari/cordless) e per le linee di terra, per le radio amatoriali, per le
trasmissioni radio AM e FM e per le trasmissioni TV non possono essere previsti
teoricamente con accuratezza. Per valutare l’ambiente elettromagnetico dovuto
a trasmettitori RF fissi, bisognerebbe effettuare un rilevamento elettromagnetico
in loco. Se il campo di forza misurato nel luogo in cui il modello TT-CL016 viene
utilizzato supera i livelli di conformità RF di cui sopra, il modello TT-CL016 deve
essere controllato per verificarne il normale funzionamento. Qualora si osservi
un funzionamento anomalo, potrebbero essere necessarie misure aggiuntive,
come ad esempio cambiare l’orientamento o spostare il modello TT-CL016.
d. Oltre la gamma di frequenza da 150 kHz a 80 MHz, i campi di forza devono
essere inferiori a 3 V/m.
a. Le bande ISM (industriale, scientifica and medica) tra 0,15 MHz e 80 MHz sono
da 6,765 MHz 6,795 MHz; da 13,553 MHz a 13,567 MHz; da 26,957 MHz a
27,283 MHz, e da 40,66 MHz a 40,70 MHz. Le bande radio amatoriali tra 0,15
MHz e 80 MHz sono da 1,8 MHz a 2,0 MHz, da 3,5 MHz a 4,0 MHz, da 5,3 MHz a
5,4 MHz, da 7 MHz a 7,3 MHz, da 10,1 MHz a 10,15 MHz, da 14 MHz a 14,2 MHz,
da 18,07 MHz a 18,17 MHz, da 21,0 MHz a 21,4 MHz, da 24,89 MHz a 24,99 MHz,
da 28,0 MHz a 29,7 MHz e da 50,0 MHz a 54,0 MHz.
b. I livelli di conformità nelle bande di frequenza ISM tra 150 kHz e 80 MHz e
nella gamma di frequenze da 80 MHz a 2,7 GHz servono per diminuire la
probabilità che dispositivi per le comunicazioni mobili/portatili possano causare
interferenze se si trovano inavvertitamente nell’area del paziente. Per questo
motivo, è stato considerato un fattore aggiuntivo di 10/3 nelle formule utilizzate
per il calcolo della distanza di separazione raccomandata per i trasmettitori in
03 05 07 09 11 13 15 17 19
21 23 25 27 29 31 33 35 37 39
41 43 45 47 49 51 53 55 57 59
61 63 65 67 69 71 73 75 77 79
81 83 85 87 89 91
93 95 97 99
02 04 06 08 10 12 14 16 18
20 22 24 26 28 30 32 34 36 38
40 42 44 46 48 50 52 54 56 58
60 62 64 66 68 70 72 74 76 78
80 82 84 86 88 90
92 94 96 98