EasyManua.ls Logo

TECO 320 - Page 24

TECO 320
156 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
24 IT - Manuale d’uso
6.1 Precauzioni generali
L’operatore ed il manutentore sono tenuti al rispetto delle prescrizioni contenute in leggi
e norme antinfortunistiche vigenti nel paese in cui è installato il sollevatore.
Devono inoltre:
non rimuovere disattivare le protezioni meccaniche, idrauliche, elettriche o di altra
natura; prestare attenzione alle indicazioni di sicurezza applicate sulla macchina e
nel manuale;
rispettare la zona di sicurezza durante il sollevamento;
assicurarsi che il motore del veicolo sia spento, la marcia innestata ed il freno di
stazionamento azionato;
assicurarsi che vengano sollevati soltanto i veicoli ammessi, senza superare mai la
portata massima;
assicurarsi che non vi siano persone sulle pedane durante il sollevamento e lo sta-
zionamento.
6.2 Rischi in fase di sollevamento del veicolo
Contro i sovraccarichi e contro eventuali rotture sono stati adottati i seguenti dispositivi
di sicurezza:
In caso di carico eccessivo sul sollevatore interviene la valvola di massima pressione
situata all’interno del gruppo oleodinamico.
In caso di avaria di una delle tubazioni, la particolare struttura dell’impianto oleodi-
namico, impedisce la discesa improvvisa del ponte.
6.3 Rischi diretti alle persone
In questo paragrafo vengono illustrati i rischi che il personale in genere può correre a
causa di un uso non corretto del sollevatore stesso.
6.4 Rischio di schiacciamento del personale in genere
Durante la fase di discesa delle pedane e del veicolo il personale non deve sostare
in zone interessate dalle traiettorie di discesa. L’operatore deve manovrare solo dopo
essersi accertato che nessuna persona sia in posizione pericolosa.
Fig. 9a
Fi g.
Fig. 9c
9b

Table of Contents