EasyManua.ls Logo

TECO 320 - Page 28

TECO 320
156 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
28 IT - Manuale d’uso
7.4 Installazione sollevatore e posizionamento centralina di comando
Durante le operazioni di montaggio non è ammesso nessun
estraneo ai lavori.
Sulle barre di torsione sono stati realizzati n°3 fori lettati M10 sui quali possono essere
avvitati golfari con gambo lettato ed utilizzati per il sollevamento ed il trasporto del
sollevatore.
Trasportare il sollevatore nel luogo d’installazione con mezzi di movimentazione con
capacità di carico di almeno 600 kg.
Sollevare il ponte con attrezzature ausiliari utilizzando corde, fasce o catene resistenti.
Al ne di evitarne la caduta durante il trasporto, il sollevatore dovrebbe sempre essere
sollevato tenendo conto del suo centro gravitazionale (Fig. 7).
Posizionare il sollevatore tenendo conto del senso di accesso al ponte.
Posizionare la centralina di comando nella posizione prevista.
Montare i tubi protezioni piedi (A) e le rampe (B) forniti di serie con viti (Fig. 7a).
7
A
B
B
7a
7.5 Procedimento posa tasselli
É obbligatorio il ssaggio a terra del sollevatore.
Per provvedere al ssaggio al suolo occorrono:
1 Trapano a percussione per forature su calcestruzzo con punta Ø 12 mm.
2 N°8 Tasselli FISCHER per ssaggi pesanti FH II 12/50 H (in dotazione).
3 Chiave dinamometrica con taratura massima di almeno 22,5 Nm.
Assicurarsi, inoltre, che la resistenza del calcestruzzo sia di almeno 250 kg/cm
2
per una
profondità di 130 mm.
Procedere quindi con le seguenti operazioni:
1 Forare con punta Ø 12 mm per una profondità di 130 mm.
2 Pulire il foro.
3 Spingere i tasselli nel foro con piccoli colpi di martello.
4 Stringere i bulloni con chiave dinamometrica, tarata a 22,5 Nm (se tale valore non
è ottenibile è dovuto al foro troppo grande o al calcestruzzo non consistente a
sufcienza).

Table of Contents