30 IT - Manuale d’uso
7.9 Avviamento
1. Assicurarsi che la zona di lavoro sia sgombra;
2. Assicurarsi che la tensione di alimentazione dell’impianto elettrico generale esistente
sia uguale a quella della centralina fornita (230V o 400V);
3. Assicurarsi che arrivi tensione alla centralina;
4. Immettere olio nel serbatoio (circa 5 litri);
5. Dare alimentazione al ponte tramite l’interruttore generale e portare il ponte alla
massima altezza;
6. Effettuare lo spurgo dei cilindri mantenendo l’interruttore generale nella posizione
di salita (pos. 1);
7. Dopo circa 5 secondi rilasciare l’interruttore generale e successivamente premere
il pulsante di discesa no al ritorno a pavimento delle pedane superiori;
8. Per effettuare lo spurgo totale , ripetere le operazioni 6. e 7. almeno 5 volte;
EFFETTUARE QUESTA MANOVRA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE
CON SOLLEVATORE PRIVO DI CARICO.
7.10.1 Veriche meccaniche
• Lubricare con grasso le sedi di scorrimento dei pattini situati al di sotto delle pedane
e sulle basi;
• Pulizia delle varie parti della macchina;
7.10.2 Veriche elettriche
• Collegamenti secondo gli schemi;
• Messa a terra del sollevatore;
7.10.3 Verica impianto oleodinamico
• Presenza olio in quantità opportuna nel serbatoio;
• Assenza di tralamenti e perdite,
• Funzionamento cilindri.
7.11 Messa a punto e regolazioni
7.11.1 Verica a vuoto
Effettuare due o tre cicli completi di salita e discesa e controllare:
• che il ponte raggiunga l’altezza massima;
• che il segnalatore acustico/visivo intervenga nella fase di discesa nale (solo ver-
sione incasso).