EasyManua.ls Logo

TEFAL Magic Tea - Pulizia E Manutenzione; In Caso DI Problemi; Caratteristiche Tecniche

TEFAL Magic Tea
94 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
5959
- Rilasciare i pulsanti del coperchio: il coperchio
si blocca automaticamente sul contenitore.
- Avviare la teiera mediante l’interruttore “7”.
- L’acqua viene aspirata e riscaldata, quindi
risale nella pompa e bagna le foglie prima di
colare attraverso l’infusore (Fig 3).
- Dopo 5-12 minuti, in funzione della quantità
d’acqua, l’infuso giunge alla temperatura
giusta.
NB: l’infusione può essere arrestata
manualmente per ottenere una bevanda
meno calda e/o meno forte; per farlo, pre-
mere il pulsante “8”.
PULIZIA E MANUTENZIONE
La combinazione di tartaro (calcare) e tannini
del (residuo marrone) nella teiera può por-
tare ad un calo di rendimento (tè meno forte
o meno caldo).
Inoltre, il sapore del tende ad impregnare
l’apparecchio, con il rischio di alterare il gusto
delle diverse qualità che si potrebbero utiliz-
zare in seguito.
Onde evitarlo, occorre provvedere a pulire la
teiera dopo ogni utilizzo.
Per pulire la teiera:
- Scollegarla
- Lasciarla raffreddare
- Sciacquare l’interno del recipiente in vetro
con una spugnetta inumidita ed asciugare
le parti in plastica con una pezza inumidita.
- Sciacquare l’infusore ed il coperchio con
acqua calda ed utilizzare normale detergente
per le stoviglie.
- Assicurarsi sempre che i collegamenti elettrici
rimangano asciutti.
NON UTILIZZARE spugne abrasive o liquidi
abrasivi, in particolare sul fondo riscaldante,
in quanto si rischia di danneggiare la teiera.
DECALCIFICAZIONE
Procedere ad una regolare decalcificazione
della teiera, di preferenza ogni 20-40 utilizzi, o
più spesso se l’acqua è molto calcarea.
Per decalcificare la teiera:
Utilizzare aceto bianco comune a 8°:
- versare nella teiera 1/2 litro di aceto;
- lasciare agire per 1 ora a freddo.
• Acido citrico:
- far scaldare 1/2 litro d’acqua
- aggiungere 25 g di acido citrico, lasciare
agire 15 min.
Svuotare la teiera e risciacquarla 5 o 6 volte.
Se necessario, ripetere l’operazione.
Non utilizzare altri metodi di decalcificazione
se non quello raccomandato.
IN CASO DI PROBLEMI
- In caso di mancato funzionamento, assicu-
rarsi che la teiera:
• sia correttamente collegata alla corrente;
• non presenti depositi di calcare;
che le rondelle della parte inferiore dell’asta
dell’infusore non siano bloccate;
non sia stata utilizzata senz’acqua; in tal
caso, premere di nuovo il pulsante “7”.
- Qualora la teiera non dovesse comunque fun-
zionare, portarla presso il centro assistenza
autorizzato, l’unico qualificato per effettuare
le riparazioni.
CARATTERISTICHE
TECNICHE
- Potenza e voltaggio sono indicati sull’appa-
recchio.
- Capacità min: 0,25 L
- Capacità max: 1 L
PREVENZIONE DEGLI
INCIDENTI DOMESTICI
Nei bambini, anche una lieve ustione può tal-
volta essere pericolosa.
Insegnate ai vostri figli a prestare attenzione
ai liquidi caldi che possono trovarsi in cucina.
Assicuratevi che l’apparecchio e il cavo di ali-
mentazione posizionati sulla superficie di la-
voro si trovino fuori dalla portata dei bambini.
In caso di incidente, mettete subito la parte
ustionata sotto l’acqua fredda e, se necessa-

Related product manuals