EasyManua.ls Logo

TEFAL PF220838 - Page 41

TEFAL PF220838
142 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
41
IT
INFORMAZIONI SPECIFICHE RELATIVE ALLA
MACCHINA PER IL PANE “PANE & DELIZIE”:
Agenti addensanti per pane senza glutine: per ottenere una consistenza corretta e tentare di
imitare l'elasticità del glutine, è possibile aggiungere della gomma di xantano e/o del guar alle
preparazioni.
Preparati senza glutine pronti all'uso: semplificano la preparazione del pane senza glutine
perché contengono addensanti e hanno il vantaggio di essere totalmente senza glutine. Alcuni
sono anche di origine biologica.
Non tutte le marche di preparati senza glutine pronti all'uso danno gli stessi risultati.
Zucchero: Non utilizzare zucchero in zollette. Lo zucchero nutre il lievito, dà un buon sapore al
pane e migliora la doratura della crosta.
Sale: consente di regolare l'attività del lievito e dà un migliore gusto al pane.
Non deve venire a contatto con il lievito prima dell'inizio della preparazione.
Migliora anche la consistenza dell'impasto.
Acqua: l’acqua reidrata e attiva il lievito. Idrata anche l'amido della farina consentendo la
formazione della mollica. È possibile sostituire l'acqua, in parte o totalmente, con latte o altri
liquidi. Utilizzare liquidi a temperatura ambiente, salvo per il pane senza glutine per il
quale è necessario utilizzare acqua tiepida (circa 35°C).
Materie grasse e olio: le materie grasse rendono il pane più morbido. Inoltre, si conserverà
meglio e più a lungo. Una quantità eccessiva di grasso rallenta la lievitazione. Se si utilizza il
burro, sbriciolarlo o farlo ammorbidire. Non incorporare il burro fuso. Evitare che il grasso venga
a contatto con il lievito, perché potrebbe ostacolare la reidratazione.
Uova: migliorano il colore del pane e favoriscono un corretto sviluppo della mollica. Se si
utilizzano le uova, ridurre la quantità di liquido di conseguenza. Rompere l'uovo e aggiungere il
liquido fino a ottenere la quantità di liquido indicata nella ricetta.
Le ricette prevedono l'uso di uova medie da 50 g. Se le uova sono più grandi, aggiungere un
po' di farina; se sono più piccole, ridurre leggermente la quantità di farina.
Latte: il latte ha un effetto emulsionante che consente di ottenere alveoli più regolari
migliorando l'aspetto della mollica. È possibile utilizzare latte fresco oppure latte in polvere. Se
si utilizza latte in polvere, aggiungere la quantità d'acqua inizialmente prevista per il latte: il
volume totale dovrà essere pari al volume previsto nella ricetta.
SCELTA DEGLI INGREDIENTI PER LO YOGURT
Latte
Quale latte occorre usare?
È possibile utilizzare qualsiasi tipo di latte, ad esempio latte di vacca, di capra, di pecora, di soia
o altri tipi di latte di origine vegetale). La consistenza dello yogurt può variare a seconda del
latte utilizzato. Il latte crudo, il latte a lunga conservazione e tutti i tipi di latte sopra descritti
sono idonei all'uso con l'apparecchio.
Latte sterilizzato a lunga conservazione: il latte intero UHT dà allo yogurt una maggiore
consistenza. Con il latte scremato, lo yogurt risulta più liquido. Un'alternativa consiste
nell'utilizzare latte scremato e aggiungere 1 o 2 cucchiaini di latte in polvere.

Other manuals for TEFAL PF220838

Related product manuals