EasyManuals Logo
Home>Telcoma Automations>Control Unit>T224

Telcoma Automations T224 User Manual

Telcoma Automations T224
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #8 background imageLoading...
Page #8 background image
P3
P3 P3
LD3 LD3
Reset
P3
P3
LD3
I
8
PROGRAMMAZIONE AUTOMATICA (semplificata)
Procedura:
1- posizionare le ante (o la singola anta) in posizione di cancello quasi aperto: le ante devono avere spazio per muoversi per circa cinque secondi in
chiusura. Sele ante non sono in posizione si può usare la procedura descritta nelparagrafo precedente.
2-
Anta M1 parte in apre per 3-5 sec e si ferma.
8- Subito dopo anta 2 esegue lo stesso movimento (3-5 sec apree poi ferma).
10- Chiude anche M1
11-12- Quando entrambi le ante sono chiuse parte automaticamentein apertura M1.
13- Quando M1 è aperto apre completamente anche M2.
14- Quando le due ante sono entrambe in posizionedi apertura partela memorizzazione del tempo di pausa.
15- Trascorso il tempo di pausa desiderato, premere il pulsante P/P, parte in chiusura il motore M2.
16- Quando M2 arriva in battuta, chiude M1.
17- Cancello completamente chiuso
Tenendopremutoil pulsante Prog effettuareun reset cortocircuitando colcacciavite il jump .
3- Mantenere premuto il pulsante Prog.
4- Dopo tre secondi il led LD3 si accende.Attivata la procedura di programmazione
5- Premere il pulsante P/Pper avviare l'autoapprendimento. L’anta M2 parte in chiusura per 3-5 sec (circa) e poisi ferma
6-Anta M1 eseguesubito dopo lostesso movimento.
7-
9- L’anta con M2chiude completamente
18- Fine della programmazione (la centrale si predispone automaticamenteper il funzionamento normale).
IMPORTANTE: in questo movimento le ante non devono andare contro la battuta, ripetere l'autoapprendimento
(posizionando le ante in modo che riescano a chiudere per 5 secondi senza incontrare labattuta).
se succede questo
IMPORTANTE: anche durante questo movimento le ante non devono andare contro la battuta, se succede questo posizionarle meglio e
ripetere l'autoapprendimento. A questo punto la centrale ha rilevato tutti i parametri delle due ante (presenza-assenza encoder e sua
velocità,corrente sui motori).
- La centrale rileva durante questa manovra la presenza degli encoder sui motori: NON E' AMMESSO avere un motore con l'encoder e
l'altrosenza , se ciò accade (ad esempio per un guasto sull'encoder di uno dei motori) la centrale emette un segnale di errore costituito da
diecilampeggi su led Ld3 e luce spia.
-La corretta rilevazione della presenza degli encoder può essere controllata guardando i led funzionamento motori (part. 9 e 21 di Fig. 1),
seil led relativo al motore in movimento lampeggia allora il rispettivo encoder è statorilevato.
Seil led rimane acceso fisso allora l'encoder non è stato rilevato.
-Se la centrale non vede encoder su entrambi i motori la rilevazione dell'ostacolo sarà effettuata monitorando la corrente durante il
funzionamento.
- I valori memorizzati rimangonoin memoriafino alla prossimaprogrammazione.
- Questa procedura semplificata di programmazione va a impostare automaticamente i valori dei ritardi anta e dei punti di rallentamento
utilizzando dei valori di default.
- Qualora tali impostazioni dovessero rivelarsi inadatte all'installazione in oggetto sarà necessario procedere con la programmazione
avanzata descritta nel seguente paragrafo.
Reset (part. 20 di fig. 1)
(e il lampeggiante)

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Telcoma Automations T224 and is the answer not in the manual?

Telcoma Automations T224 Specifications

General IconGeneral
BrandTelcoma Automations
ModelT224
CategoryControl Unit
LanguageEnglish

Related product manuals