LD3
P3
P3 P3 P3
P3
P3 P3
23 24 25
I
9
PROGRAMMAZIONE AVANZATA (manuale)
Questo tipo di programmazione permette di impostare manualmente iritardi anta e i punti di rallentamento.
Procedura:
Seguire i punti da1a10delparagrafo precedente “Programmazione automatica”.
Procedere con le seguenti istruzioni considerando che, a differenza della programmazione automatica, in questa dobbiamo dare una sequenza di
riferimenti in tempo reale.
11-12- Quando entrambi le ante sono chiuse parte automaticamentein apertura M1.
13- Premere il pulsante P/P quando le ante raggiungono lo sfasamento (di apertura) desiderato. Per evidenziare e confermare la registrazione il
motore M1 si ferma per un attimo e ripartein apertura.
14- Premere il pulsante P/P quando l’anta con M1 arriva nella zona (desiderata) di rallentamento. Per evidenziare e confermare la registrazione il
motore M1 si ferma per un attimo e ripartein apertura.
15-16- Quando M1 arriva in battuta (o finecorsa) diapertura parte automaticamente M2 in apertura.
17- Premere il pulsante P/P quando l’anta con M2 arriva nella zona (desiderata) di rallentamento. Per evidenziare e confermare la registrazione il
motore M2 si ferma per un attimo e ripartein apertura.
18- Quando le due ante sono entrambe in posizione di apertura parte la memorizzazione deltempo di pausa.
19- Trascorsoiltempo di pausadesiderato, premere ilpulsante P/P, parte in chiusurail motore M2.
20- Premere il pulsante P/P quando le ante raggiungono lo sfasamento (di chiusura) desiderato. Per evidenziare e confermare la registrazione il
motore M2 si ferma per un attimo e ripartein chiusura.
21- Premere il pulsante P/P quando l’anta con M2 arriva nella zona (desiderata) di rallentamento. Per evidenziare e confermare la registrazione il
motore M2 si ferma per un attimo e ripartein chiusura.
22- Quando M2 arriva in battuta, chiude M1.
23- Premere il pulsante P/P quando l’anta con M1 arriva nella zona (desiderata) di rallentamento. Per evidenziare e confermare la registrazione il
motore M1 si ferma per un attimo e ripartein chiusura.
24- Cancello completamente chiuso
25- Fine della programmazione (la centralesi predispone automaticamenteper il funzionamento normale).
-I valori memorizzati rimangono in memoria fino alla prossima programmazione.