17
7
Collegamento delle linee frigorifere
Precauzioni di sicurezza Note sulla lunghezza e l’elevazione dei tubi
AVVERTENZA
• I collegamenti in loco delle tubazioni devono
essere effettuati da un tecnico qualificato nel
rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti
alivello nazionale e locale.
• Se il condizionatore d'aria deve essere installato
in un locale di piccole dimensioni, occorre
adottare le misure necessarie per impedire che
la concentrazione del refrigerante nel locale
superi il limite di sicurezza previsto in caso di
perdite. Se in caso di perdita di refrigerante la
sua concentrazione dovesse superare il limite
di sicurezza, si potrebbero creare situazioni di
pericolo dovute a carenza di ossigeno.
• Quando si installa l’impiato di refrigerazione,
fareattenzione a evitare l’ingresso di aria,
polvere, umidità o sostanze estranee nel
circuito del refrigerante. La contaminazione
del sistema potrebbe ridurne la capacità
operativa e innalzare la pressione nel ciclo di
refrigerazione, creando rischi di esplosione o di
lesioni personali.
• Ventilare subito l’area in caso di perdite
direfrigerante durante l’installazione. Il gas
refrigerante fuoriuscito dal sistema è sia tossico
che infiammabile. Al termine dei lavori di
installazione verificare che non vi siano perdite
di refrigerante.
La lunghezza del tubo del refrigerante, il numero di
curve e il dislivello tra l’unità interna e quella esterna
devono soddisfare i requisiti indicati nella Tabella 7.1:
Tabella 7.1: Lunghezza massima e dislivello
massimo per i diversi modelli. (metri/piedi)
Tipo di modello Capacità
(Btu/h)
Lunghezza
della linea
Dislivello
massimo
Tipo split
aconversione di
frequenza per Nord
America, Australia
e UE
<15.000 25/82 10/32,8
≥15.000 - <24.000 30/98,4 20/65,6
≥24.000 - <36.000 50/164 25/82
≥36.000 - ≤60.000 65/213 30/98,4