8
ATTENZIONE
NON installare l’unità nei seguenti luoghi:
Aree di trivellazione o fracking per
estrazionepetrolifera
Aree costiere con aria fortemente salmastra
Aree con atmosfera impregnata di gas caustici,
ad esempio prossimità di fonti termali
Aree soggette a forti oscillazioni di potenza,
adesempio le fabbriche
Spazi chiusi (armadi, ecc.)
Aree esposte a forti onde elettromagnetiche
Aree usate per lo stoccaggio di gas o materiali
infiammabili
Ambienti con aria molto umida, come bagni
elocali adibiti a lavanderia
Istruzioni di installazione dell’unità interna
NOTA: l’installazione del pannello deve essere eseguita
dopo avere collegato le tubazioni e i cavi elettrici.
Fase 1: Scegliere la posizione di installazione
L’unità interna deve essere installata in un luogo
che soddisfi i seguenti requisiti:
Spazio sufficiente per le operazioni di
installazione e manutenzione.
Lo spazio deve essere sufficiente per il
collegamento delle tubazioni e del tubo di scarico.
Il soffitto deve essere orizzontale e la sua
struttura deve essere in grado di sostenere il peso
dell’unità interna.
L’ingresso e l’uscita dell’aria non devono
essereostruiti.
Il flusso d'aria deve poter raggiungere l’intero locale.
L’unità non deve essere esposta alla radiazione
diretta di fonti di calore.
Fig. 4.2
DISTANZE CONSIGLIATE PER L’UNITÀ INTERNA
Le distanza di installazione dell’unità interna devono rispettare i valori indicati nello schema seguente. (Fig. 4.2)
>100 mm
>1000 mm
>100 mm
>100 mm