EasyManua.ls Logo

Wilo Wilo-Drain MTS 40 Series - Page 38

Wilo Wilo-Drain MTS 40 Series
108 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano
36 WILO SE 03/2009
del piede di accoppiamento. È necessario predi-
sporre un dispositivo per lo sfiato della pompa. In
caso contrario la bolla d’aria non consentirà l’aper-
tura della valvola di ritegno.
Per assicurare la corretta funzionalità della pompa/
impianto, si consiglia l’impiego di “accessori origi-
nali Wilo”.
7.1.1 Installazione fissa sommersa
Installazione sommersa fissa (Fig. 1):
1: Piede di accoppiamento con fissaggio pompa,
guarnizione a profilo, accessori per il montag-
gio, fissaggio al pavimento e supporto tubo
guida (posizione 1.1) per doppio tubo. I tubi
guida (R¾“ = Ø26,9 sec. DIN 2440) sono a cura
del committente.
2: Valvola di ritegno a passaggio totale, apertura
per pulizia, dispositivo di sollevamento e
accessori di montaggio.
3: Valvola d’intercettazione con accessori di
montaggio.
4: Curva con accessori di montaggio
6: Catena
Per la descrizione dettagliata degli accessori
vedere il catalogo
La tubazione lato premente a posa fissa è a cura
del committente.
Posizionare sul pavimento del pozzo il piede di
accoppiamento e fissarlo con gli accessori forniti.
Collegare la tubazione di mandata al piede di
accoppiamento con il valvolame necessario
(accessori).
Fissare alla pompa il supporto e la guarnizione a
profilo.
Inserire i tubi guida da R¾“ (a cura del commit-
tente) al piede di accoppiamento.
Agganciare ai tubi guida e calare con cautela, tra-
mite la catena, la pompa nel pozzo. La pompa rag-
giunge automaticamente la posizione di esercizio
corretta e crea automaticamente con il proprio
peso la tenuta sulla mandata.
Fissare la catena con il contenitore sul supporto
tubi guida (a cura del committente)
7.1.2 Installazione trasportabile sommersa
ATTENZIONE! Pericolo di danneggiamento della
pompa!
Proteggere la pompa contro il ribaltamento e lo
spostamento.
Installazione trasportabile sommersa
MTS 40/21...27 (Fig. 2).
6: Catena
9: Piede di appoggio con materiale di fissaggio
10a: Curva R1 ¼ con accessori di montaggio (filet-
tato interno/esterno)
Per la descrizione dettagliata degli accessori
vedere il catalogo
Installazione trasportabile sommersa
MTS 40/21...31
(Fig. 3).
6: Catena
9: Piede di appoggio con materiale di fissaggio
10b: Curva R1 ½ con flangia e accessori di montag-
gio (filettatura interna/esterna).
Per la descrizione dettagliata degli accessori
vedere il catalogo
7.2 Collegamenti elettrici elettrico
AVVISO! Pericolo di scarica elettrica!
I collegamenti elettrici devono essere eseguiti
da un installatore elettrico autorizzato e in con-
formità alle norme e leggi vigenti (es. norme
UNI, EN ecc.).
Il tipo e la tensione di rete devono corrispondere a
quanto riportato sulla targhetta dati.
Effettuare la messa a terra della pompa in confor-
mità alle norme.
Installare un interruttore automatico differenziale
con sensibilità
d 30 mA,
Installare un interruttore onnipolare con distanza
minima fra i contatti di almeno 3 mm,
Fusibili di rete: 16 A tardi oppure interruttore
automatico con caratteristica C,
Il quadro di comando per la(e) pompa(e) è fornito
come accessorio ed è a cura del committente.
Deve inoltre disporre di un salvamotore con tara-
tura in base al valore di corrente riportato sulla tar-
ghetta dati della pompa.
I quadri di comando devono essere posati
all’esterno della zona con pericolo di esplosione.
Eseguire la connessione dei conduttori del cavo di
alimentazione come descritto di seguito:
Pompa con motore trifase (3~400V):
Collegamento trifase (DM): collegare i conduttori
del terminale libero del cavo come indicato di
seguito:
Collegare il terminale libero del cavo al quadro di
comando (vedere le istruzioni di montaggio del
quadro di comando).
Pompa con motore monofase (1~230V):
Collegamento monofase (EM): il motore è colle-
gato in fabbrica col quadretto morsettiera. Effet-
tuare il collegamento alla rete con i morsetti L1, N,
PE del quadretto.
Secondo DIN EN / IEC 61000-3-11 il funziona-
mento di una pompa con potenza di 1,5 kW deve
essere collegata alla rete elettrica domestica con
una impedenza del sistema Zmax di max. 0,125
(0,086) Ohm e con un numero massimo di 6 (20)
avviamenti ora.
Quando l’impedenza della rete elettrica e il
numero di avviamenti/ora sono superiori ai valori
menzionati, a causa delle condizioni sfavorevoli
della rete elettrica la pompa può produrre fasti-
diosi sbalzi di tensione.
MTS 40/...: Cavo a sei poli 6x1,0 mm
2
Conduttore n° Morsetto
1U
2V
3W
Giallo/verde PE
4 T1 (WSK)
5 T2 (WSK)

Related product manuals