EasyManua.ls Logo

3M Peltor WS Alert M2RX7*WS4 - Page 50

3M Peltor WS Alert M2RX7*WS4
98 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
48
49
IT
PELTOR WS ALERT, LA RADIO CON PROTEZIONE ACUSTICA DIPENDENTE DAL
LIVELLO DI RUMORE
Peltor WS ALERT, la radio con protezione acustica dipendente dal livello di rumore, M2RX7*WS4, è una protezione
comoda ed efciente contro i rumori dannosi. Offre una maggiore sicurezza grazie alla funzione dipendente dal livello
di rumore che attenua i livelli acustici alti e amplica quelli deboli.
Oltre alla funzione dipendente dal livello di rumore, WS ALERT è dotata anche di ricevitore radio FM e Bluetooth® con
supporto per proli headset, handsfree e A2DP.
Leggere attentamente le presenti istruzioni per l’uso per trarre il massimo da Peltor WS ALERT.
(A) SPECIFICA DEI COMPONENTI
1. Bardatura temporale extra larga (M2RX7A) con imbottitura morbida per un ottimo comfort durante tutta la giornata
lavorativa. Attacchi per elmetto speciali (M2RX7P3E) con attacchi per visiera e parapioggia.
2. I li della bardatura con molleggio indipendente in acciaio inossidabile per molle assicurano una distribuzione
uniforme della pressione attorno alle orecchie. Mantengono la tensione meglio dei li in plastica in un campo di
temperature più ampio.
3. Attacco basso a due punti e facile regolazione in altezza senza parti sporgenti.
4. Gli auricolari morbidi e ampi riempiti di schiuma/liquido con canali di livellamento della pressione incorporati
garantiscono bassa pressione, tenuta efcace e comfort individuale.
5. Antenna essibile corta per ricezione in stereo con attacco basso e alta sensibilità di ricezione.
6. Copribatterie per una semplice sostituzione delle batterie.
7. Microfoni per la funzione dipendente dal livello di rumore. Percepiscono i suoni deboli e li amplicano al livello max
indicato.
8. Comando per ON/OFF radio e volume.
9. Comando per la sintonizzazione delle stazioni. Commutazione automatica da stereo a mono in caso di segnale
debole per la migliore ricezione possibile.
10. Comando per la funzione dipendente dal livello di rumore. ON/OFF e volume.
11. Microfono per parlare per la comunicazione a due vie mediante collegamento Bluetooth oppure, ad esempio, di una
radio intercomunicante.
12. Comando per la funzione Bluetooth.
13 LED per la funzione Bluetooth.
BATTERIE
Svitare e togliere il copribatterie. Inserire due batterie da 1,5 V tipo AA (in dotazione). Fare attenzione a non invertire
le polarità + e – delle batterie. È possibile utilizzare anche batterie ricaricabili di tipo AA.
FUNZIONE RADIO
Accensione e spegnimento, volume e sintonizzazione delle stazioni.
Accensione, spegnimento e regolazione del volume della funzione radio si effettuano agendo sul comando del volume
(8). Per sintonizzare la stazione desiderata, utilizzare l’apposito selettore (9).
ASCOLTO
Accensione, spegnimento e regolazione del volume della funzione ascolto si effettuano agendo sul comando del
volume (10).
BLUETOOTH
Accensione, spegnimento, regolazione del volume e pairing si effettuano ruotando o premendo il comando Bluetooth
(12). Per maggiori informazioni, vedere le istruzioni per l’uso della funzione Bluetooth (F). Il collegamento Bluetooth
non può essere attivo contemporaneamente alle funzioni ascolto e/o radio.
(B) MONTAGGIO/REGOLAZIONE DI BARDATURA/ATTACCO PER ELMETTO
Bardatura temporale:
(B:1) Estrarre le coppe. Indossare le coppe sulle orecchie in modo che gli auricolari siano a tenuta.
(B:2) Regolare l’altezza delle coppe nella posizione più comoda e in modo che le coppe assicurino la tenuta richiesta.
Tenendo abbassata la bardatura temporale, sollevare o abbassare la coppa.
(B:3) La bardatura deve restare in posizione eretta sulla testa.
Attacco per elmetto:
Inserire l’attacco per elmetto nella scanalatura dell’elmetto nché non scatta in posizione (vedere g. B:4). In sede
di utilizzo, spingere le bardature verso l’interno nché non “scattano” a entrambi i lati, dalla posizione di aerazione
alla posizione di lavoro. Controllare che le coppe e i li della bardatura in posizione di lavoro non spingano contro
l’imbottitura oppure i bordi dell’elmetto; in caso contrario possono vericarsi inltrazioni di rumore.
Nota – Le coppe possono essere regolate in due posizioni: (B:5) posizione di lavoro e (B:6) posizione di areazione.
Importante Per una protezione migliore, togliere i capelli dalla zona intorno alle orecchie afnché gli auricolari
possano aderire perfettamente alla testa.
Le stanghette degli occhiali devono essere più sottili possibili e aderire perfettamente alla testa.

Related product manuals