18
CONSERVAZIONE E TRASPORTO
Seguire scrupolosamente le indicazioni del produttore per la corretta
conservazione del prodotto.
Per il trasporto utilizzare l’imballo originale.
Consultare l'imballo per maggiori informazioni.
,
0DVVLPD8PLGLWj5HODWLYD
\
Intervallo di temperatura
{
Data di produzione
:
Nome e indirizzo del Produttore
J
Smaltire in conformità con le normative locali
S/M/L ( in un box con un segno): Indica delle cuffie della gamma
media.
Cuffie della gamma media si adattano a persone che hanno la
misura della testa di piccole, medie e grandi dimensioni.
Conservare sempre il prodotto nell'imballo originale, lontano da fonti
di calore o di luce solare diretta.
Peso (g)
X1A: 184
X4A: 234
X1P5: 187
X3P5: 256
X5P5: 355
X1B: 149
X4B: 202
X2A: 220
X4A-OR: 234
X1P5-OR: 187
X4P5: 241
X2B: 186
X5B: 319
X3A: 245
X5-A: 351
X2P5: 226
X4P5-OR: 241
X3B: 223
deve essere trattenuta fermamente all'interno della fessura sulle
coppe (Figura 9).
Per aggiustare la lunghezza della fascia per il capo separare le due
metà e riattaccarle in modo che la fascia risulti posizionata
saldamente sul capo (Figura 10).
Attenzione: Le cuffie con bardatura nucale devono essere indossate
con la fascia per il capo correttamente attaccata in modo da
mantenerle fermamente in posizione ed avere una attenuazione
acustica efficace. Il livello di protezione offerto dalle cuffie con
EDUGDWXUDQXFDOHSXzULVXOWDUHULGRWWRLQFDVRODIDVFLDSHULOFDSR
non sia indossata correttamente.
Versione con attacchi per elmetto
Adattamento delle coppe (Figura 11). Premere la lama dell'attacco
fermamente nell'alloggiamento sul lato dell'elmetto fino a bloccarla in
posizione.
Posizione di lavoro (Figura 12). Con le coppe sopra le orecchie
premere i braccetti degli attacchi verso l'interno sino a sentire un
click da entrambi i lati (indicazione di una salda tenuta). Se
necessario regolare le coppe facendole scorrere in su o in giù fino a
ottenere una perfetta aderenza attorno alle orecchie. Assicurarsi che
le coppe e il cavo della bardatura non si impiglino contro la
EDUGDWXUDRLOODWRGHOOHOPHWWRVLWXD]LRQHFKHSXzGHWHUPLQDUHXQD
perdita di tenuta.
Posizione di attesa (Figura 13). Spostare le coppe nella posizione
fissa di attesa. In un ambiente rumoroso le cuffie auricolari devono
essere indossate nella posizione di lavoro per tutto il tempo.
Posizione di riposo (Figura 14). Sollevare prima le coppe in
posizione di attesa, poi ruotarle verso l'alto fino alla posizione
desiderata.
IMPORTANTE: non premere le cuffie sull'elmetto per evitare di
bloccare la molla posta all'interno del braccio della cuffia e
danneggiare di conseguenza gli alloggiamenti degli attacchi (che si
trovano sul lato dell'elmetto) e i cuscinetti di tenuta.
Posizione di conservazione (Figura 15). Quando l'elmetto non è in
uso, abbassare le cuffie e premerle verso l'interno. Mantenere le
coppe pulite ed asciutte e conservarle a normale temperatura
ambiente.
VERIFICA DELLA TENUTA
Quando le cuffie sono indossate correttamente, la propria voce deve
risultare ovattata e i suoni circostanti attenuati rispetto a prima.
Per un'attenuazione ottimale del rumore i cuscinetti devono aderire
perfettamente alla testa senza eventuali interferenze nella tenuta a
causa di altri oggetti es: elastici dei respiratori o stanghette degli
occhiali. Le coppe devono coprire completamente le orecchie. Se
non è possibile indossare queste cuffie auricolari correttamente e
comodamente contattare il proprio responsabile della sicurezza o
3M per ulteriori informazioni.
Pulizia e manutenzione
1. Alla fine di ogni turno di lavoro i cuscinetti delle cuffie devono
essere puliti con un prodotto adatto, per esempio le salviettine
umidificate 3M™ 105, in modo da riporre le cuffie pulite e
igienizzate. I cuscinetti possono anche essere puliti utilizzando un
panno inumidito con acqua e detergente delicato.
2. Se le cuffie non possono essere pulite o sono danneggiate,
smaltire il prodotto e sostituirlo con un nuovo paio.
KIT IGIENICI
0RGHOORFXIÀD Modello Kit igienico
3. Cuscinetti e inserti possono essere sostituiti (utilizzando i Kit
igienici 3M Peltor indicati sotto). Vedi la Fig. 16.
Rimuovere i cuscinetti e gli inserti come mostrato.
8QDYROWDLQGLYLGXDWRLO.LWLJLHQLFRDSSURSULDWRVRVWLWXLUHLFXVFLQHWWL
e gli inserti utilizzati o danneggiati con un nuovo paio.
Per garantire protezione e comfort adeguati si raccomanda di
sostituire i kit di protezione igienica due volte all'anno.
Sostituire il prodotto dopo 5 anni dalla data di produzione o
immediatamente in caso risulti danneggiato o non possa essere
pulito.
4. Smaltire il prodotto in conformità con le normative nazionali e
locali.
Nota: oltre ai kit di protezione igienica elencati sotto, sono disponibili
anche le cartine antisudore HY100 che possono essere applicate ai
cuscinetti auricolari per assorbire il sudore e l'umidità e migliorare il
confort e l'igiene.
HYX1X1A, X1B, X1P5, X1P5-OR
HYX2
X2A, X2B, X2P5
HYX3X3A, X3B, X3P5
HYX4X4A, X4A-OR, X4B, X4P5, X4P5-OR
HYX5
X5A, X5B, X5P5