8
CARATTERISTICHE
•
FEATURES
montato su supporti elastici antivibranti, azionato da un
motore elettrico a due poli con protezione termica interna.
Il compressore, dotato di serie di resistenza di riscaldamen-
to dell’olio, è isolato acusticamente con materiale fo-
noassorbente.
10 MOBILE DI COPERTURA
Realizzato in lamiera di acciaio zincato verniciata a caldo
con polveri poliuretaniche dopo trattamento di passivazio-
ne, è in grado di resistere a lungo all’azione degli agenti
atmosferici.
CIRCUITO FRIGORIFERO
I collegamenti tra i singoli componenti del sistema sono rea-
lizzati in tubo di rame saldato con lega d’argento.
Completano il circuito frigorifero i seguenti organi:
– tubo capillare o valvola termostatica (funzionamento in
freddo);
– valvola termostatica con equalizzatore esterno per il fun-
zionamento in riscaldamento (mod. a pompa di calore);
– separatore di liquido in aspirazione al compressore a pro-
tezione da eventuali ritorni di liquido (non presente sulla
versione AN-H 9);
– valvola inversione ciclo (modelli a pompa di calore);
– valvole unidirezionali (modelli a pompa di calore);
– capillare di by-pass valvola termostatica (per riequilibrare
le pressioni a compressore fermo) nei modelli AN-H 21 e
3 M monofase;
– prese di alta e bassa pressione con valvola a spillo;
– valvola solenoide d'intercettazione liquido (AN 11, 117,
16 e 167).
ORGANI DI REGOLAZIONE
SCHEDA A MICROPROCESSORE
Composta da scheda di gestione e controllo e da scheda di
visualizzazione. Funzioni svolte:
• regolazione temperatura acqua ingresso evaporatore.
• ritardo avviamento compressore.
• funzionamento estivo o invernale in pompa di calore
con gestione sbrinamento.
• gestione dispositivo bassa tempeartura (accessorio).
• conteggio ore funzionamento compressore.
• start/stop.
• reset.
• memoria permanente degli allarmi.
• autostart dopo caduta di tensione più funzione “Start
Memory”.
• funzionamento con possibilità di controllo remoto.
• visualizzazione stato macchina:
ON/OFF compressore;
riassunto allarmi.
• gestione allarmi:
a) principali (indipendenti dall’integrità della scheda
di controllo):
alta pressione;
pressostato differenziale acqua.
b) secondari:
bassa pressione;
antigelo;
sovraccarico compressore;
sovraccarico ventilatori.
c) memorizzazione e possibile visualizzazione dei
principali parametri di funzionamento al momento
dell’intervento di una delle sicurezze.
• visualizzazione dei seguenti parametri:
temperatura ingresso acqua;
temperatura uscita acqua;
temperatura per inizio sbrinamento;
• visualizzazione allarmi.
• impostazioni set:
a) senza parola d'ordine:
set caldo;
set freddo;
anti-vibration pads, it is driven by a two pole electric motor
with inner amperometric protection. The compressor is
standard equipped with cranckase heater and is sound insu-
lated.
10 HOUSING
It is made of long life galvanized steel panels hot painted
with polyurethane powder after passivation.
COOLING CIRCUIT
The connections among the components of the system are
made with copper tubes welded in silver alloy.
The circuit is completed with:
– capillary tube or thermostatic valve (cooling mode);
– thermostatic valve with outside compensation device on
heat pump models (heating mode);
– liquid receiver by the compressor inlet to protect against
liquid return (not present on the AN-H 9 version);
– reverse cycle valve on heat pump models;
– one-way valves on heat pump models;
– thermostatic valve by-pass capillary (to balance the pres-
sures when the compressor is off) on single phase models
AN-H 21 and 3 M;
– high and low pressure fittings with needle valves;
– liquid check valve (models AN 11, 117, 16 and 167).
CONTROLS
MICROPROCESSOR CARD
Composed of a management and control card and a display
card. The microprocessor card has the following functions:
• regulation of the evaporator inlet water.
• compressor timing delay.
• summer operation or winter operation as a heat pump
with defrost management.
• management of low temperature control (accessory).
• compressor working hourmeter.
• start/stop.
• reset.
• permanent memory of alarms.
• autostart after power failure plus “Start Memory” func-
tion.
• operation with possibility of remote control.
• machine status display:
compressor ON/OFF;
summation alarm.
• alarm management:
a) primary (regardless of the condition of the control):
high pressure;
water differential pressure switch.
b) secondary:
low pressure;
antifreeze;
compressor overload
fan overload.
c) storage and possibility of display of main operating
parameters at time of safety device cut in.
• display of the following parameters:
water inlet temperature;
water outlet temperature;
temperature to start defrost;
• alarm display.
• set point adjustment:
a) without password:
heating set point;
cooling set point;
differential.
b) with password: