IT
ITALIANO 27
Linee guida e dichiarazione del produttore – immunità elettromagnetica
Test d’IMMUNITÀ
RF condotta
CEI 61000-4-6
RF irradiata
CEI 61000-4-3
Livello di test
CEI 60601
3 Vrms
da 150 K(Z a 80 -(Z
3 V/m
da 80 -(ZA '(Z
Livello di
conformità
3 Vrms
3 V/m
Ambiente elettromagnetico - Linee guida
)DISPOSITIVIDICOMUNICAZIONEPORTATILIEMOBILIA2&NON
DEVONOESSEREUTILIZZATIRISPETTOAICOMPONENTIDELTIRALATTE
!MEDA0LATINUMCOMPRESIICAVIADUNADISTANZAINFERIORE
AQUELLARACCOMANDATANELLEDISTANZEDISEPARAZIONE
CALCOLATETRAMITELEQUAZIONEAPPLICABILEALLAFREQUENZA
del trasmettitore.
Distanza di separazione raccomandata
d = 1,2ࠨ
P
d = 1,2ࠨ
P
DA-(ZA-(Z
d = 2,3ࠨ
P
DA-(ZA'(Z
Dove
P
ÒLAPOTENZANOMINALEMASSIMAINUSCITA
del trasmettitore in watt (W) secondo il produttore
del trasmettitore e dÒLADISTANZADISEPARAZIONE
raccomandata in metri (m).
,INTENSITÌDICAMPODEITRASMETTITORIlSSIA2&STABILITA
da un’indagine elettromagnetica sul campo,
a
deve
essere inferiore al livello di
CONFORMITÌINOGNIGAMMADI
FREQUENZA.
b
3IPOSSONOAVEREDELLEINTERFERENZE
INPROSSIMITÌDEIDISPOSITIVI
marchiati con il seguente simbolo:
Il tiralatte Ameda Elite è destinato all’uso nell’ambiente
elettromagnetico specificato di seguito.
Il cliente (o l’utente) del tiralatte Ameda Elite deve
ASSICURARSICHEESSOSIAUTILIZZATOINTALEAMBIENTE
./4!A-(ZEA-(ZSIAPPLICALAGAMMADIFREQUENZA
superiore.
./4!QUESTIORIENTAMENTINONSIAPPLICANOATUTTELESITUAZIONI
,APROPAGAZIONEELETTROMAGNETICAVIENEINmUENZATA
DALLASSORBIMENTOEDALLARIFRAZIONEDELLESTRUTTUREDEGLI
oggetti e delle persone.
a
.ONÒPOSSIBILEFAREDELLEPREVISIONITEORICHEPRECISESULLEINTENSITÌ
di campo dei trasmettitori fissi, come le basi per radiotelefoni
(cellulari/cordless) e le radio mobili terrestri, radio amatoriali,
trasmissioni radio AM e FM e trasmissioni TV. Per verificare
l’ambiente elettromagnetico causato dai trasmettitori RF fissi,
DOVREBBEESSEREPRESAINCONSIDERAZIONELAPOSSIBILITÌDI
UNINDAGINEPRESSOILSITO3ELINTENSITÌDICAMPOMISURATANEL
LUOGONELQUALEVIENEUTILIZZATOILTIRALATTE!MEDA%LITEÒSUPERIORE
ALSUDDETTOLIVELLODICONFORMITÌ2&APPLICABILESARÌNECESSARIO
osservare il tiralatte Ameda Elite per constatarne il corretto
FUNZIONAMENTO1UALORASIOSSERVASSEUNFUNZIONAMENTOANOMALO
potrebbe essere necessario prendere altre misure, come ad
esempio riorientare o collocare in un luogo diverso il tiralatte
Ameda Elite.
b
/LTRELAGAMMADIFREQUENZADAK(ZA-(ZLEINTENSITÌ
di campo devono essere inferiori a 3 V/m.
Distanze di separazione raccomandate fra i dispositivi di comunicazione portatili a RF e il tiralatte Ameda Elite
Potenza nominale
massima in uscita del
trasmettitore
W
0,01
0,1
1
10
100
da 150 kHz a 80 MHz
d = 1,2ࠨ
P
0,12
0,38
1,2
3,8
12
da 80 MHz a 800 MHz
d = 1,2ࠨ
P
0,12
0,38
1,2
3,8
12
da
800 MHz a 2,5 GHz
d = 2,3ࠨ
P
0,23
0,73
2,3
7,3
23
Distanza di separazione in base alla frequenza del trasmettitore
m
)LTIRALATTE!MEDA%LITEDEVEESSEREUTILIZZATOINUNAMBIENTE
ELETTROMAGNETICOINCUILEINTERFERENZEIRRADIATEA2&SIANO
CONTROLLATE)LCLIENTEOLUTENTEDELTIRALATTE!MEDA%LITEPUÛ
CONTRIBUIREAPREVENIRELINTERFERENZAELETTROMAGNETICA
MANTENENDOUNADISTANZAMINIMAFRAIDISPOSITIVIDI
COMUNICAZIONEPORTATILIEMOBILIA2&TRASMETTITORIEIL
tiralatte Ameda Elite, come raccomandato di seguito, in
BASEALLAPOTENZAMASSIMAINUSCITADEIDISPOSITIVIDI
COMUNICAZIONE
0ERITRASMETTITORICONUNAPOTENZANOMINALEMASSIMAIN
USCITANONELENCATASOPRALADISTANZAdDISEPARAZIONE
RACCOMANDATAINMETRIMPUÛESSERESTIMATAUTILIZZANDO
LEQUAZIONEAPPLICABILEALLAFREQUENZADELTRASMETTITORE
dove
P
ÒLAPOTENZANOMINALEMASSIMAINUSCITADEL
trasmettitore in watt (W) secondo il produttore del
trasmettitore.
./4!A-(ZEA-(ZSIAPPLICALADISTANZADISEPARAZIONE
PERLAGAMMADIFREQUENZASUPERIORE
./4!QUESTELINEEGUIDANONSIAPPLICANOATUTTELESITUAZIONI
,APROPAGAZIONEELETTROMAGNETICAVIENEINmUENZATA
DALLASSORBIMENTOEDALLARIFRAZIONEDELLESTRUTTUREDEGLI
oggetti e delle persone.