cod. 10799
g.2
cod. 10799/G
g.3
INCONVENIENTI CAUSE E RIMEDI
Esce acqua dal tubetto di aspirazione brillantante Levalvolediaspirazione10805-10705/Demandatanonfannotenu-
taacausadicorpiestraneipresentinellesedidichiusura.Pulirele
valvole10805-10705/D,vericarelapresenzadelltrinoaspirazione
brillantanteeltrarel'acquainingressoallalavastoviglie
Ildosatorenonaspirabrillantante a) lavalvola di mandata10805-10705/D non fatenuta a causadi
corpi estranei presenti nelle sedi di chiusura.
Pulire la valvola 10805-10705/D, vericare la presenza del ltrino
aspirazionebrillantanteeltrarel'acquainingressoallalavastoviglie
b)laguarnizione10806delpistonenonfatenutaperchèrovinata
Sostituirelaguarnizione10806conoriginale.
c)vericareintegritàdellamembrana10807-10705/O
Cavoalimentazione:Ilrivenditore-importatore-installatorehal'obbligodiadeguamento
della classe di isolamento del cavo di alimentazione in funzione dell'ambiente di lavoro nel
rispettodelleNormeTecnicheVigenti.
1.4 Regolazione temperatura
Sesirendessenecessarioèpossibilepredeterminarelatemperaturadell’acquadilavaggio
e di risciacquo agendo sulle viti micrometriche dei rispettivi termostati.
Letemperatureconsigliatesonodi55°Cperl’acquadilavaggio(vasca)edi85-90°Cper
il risciacquo (boiler).
Le macchine con il boiler interno alla vasca di lavaggio hanno un solo termostato che va
impostatosui75-80°C.
1.5 Funzionamento del dosatore brillantante
Caratteristiche tecniche
Funzionamento:Utilizzaladifferenzadipressionecombinatadall’avviamento/arrestodella
pompa di lavaggio e la pressione di risciacquo.
Collegamento idrico:
1)Collegareildosatoredalproprioraccordoportagomma(A)allapompa,tramiteiltuboin
gomma installato nella macchina (pressione pompa).
2) Collegare il tubetto di gomma nera dal suo raccordo di mandata (B) al raccordo posto
nel boiler (iniettore).
3)Assicurarsi che iltubetto verde diaspirazione del prodotto siainserito nell’apposito
raccordo(C)eilltrinoelazavorranellatanicadelprodottobrillantante.
Innesco: Perprocedereall’innescoèsufcienteavviarelamacchinaedeseguirealcunicicli
di lavaggio completi oppure premere la vite di regolazione (D) durante il ciclo di lavaggio e
aprireechiuderelaportacombinataallapressionedelperno(D).Questosistemavelocizza
il ripristino.
Per innescare il dosatore cod. 10799/G basta aprire e chiudere la porta durante il
lavaggio.
Regolazione:Adognirisciacquoildosatoreprelevaunaquantitàdiprodottobrillantante
regolabile da 0 a 4 cm
3
equivalente ad una lunghezza aspirata nel tubetto da 0 a 30 cm.
La portata minima si ottiene avvitando completamente la vite di regolazione (D) (senso
orario), mentre la portata massima svitando la vite di regolazione per circa 20 giri (senso
antiorario).
Perlagiustadosediprodottovedereilparagrafo“Impiego brillantante”(par.5.2).
N.B.:Perognigirodellaviteladosedelprodottobrillantantevariadi1,6cmaspiratinel
tubetto, pari a 0,2 cm³/giro (circa 0,21g/giro con densità brillantante di 1,05 g/cm³).
Ildosatorebrillantantenonpuòfunzionarecorrettamenteseildislivellotrailfondomacchina
elatanicasuperagli80cm.
IDOSATORIVENGONOPRETARATIADUNAASPIRAZIONEDI5cmDITUBETTO(0,65
gr.)INSEGUITOADUNAVERIFICAFUNZIONALEINFASEDICOLLAUDO.QUESTO
VALOREDEVEESSERESEMPREMODIFICATOINFUNZIONEDELTIPODIBRILLAN-
TANTEEDELLADUREZZADELL'ACQUA.