EasyManua.ls Logo

ANSMANN POWERLINE 4.2 PRO

ANSMANN POWERLINE 4.2 PRO
76 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Deutsch | English | Français | Italiano | Español
Svenska | Português | Nederlands | Russian
30
1. Tasto MODE (modalità)
Premere il tasto “MODE” entro 8 secondi dall’inserimento delle 1-4 batterie per
selezionare uno dei seguenti programmi di ricarica:
a. CHARGE
La batteria viene ricaricata. Al completamento della ricarica, si attiva automaticamente
la carica di mantenimento a impulsi (anche nei programmi di ricarica successivi).
b. DISCHARGE
La batteria viene prima scaricata e poi ricaricata per ridurre al minimo l’effetto memory.
c. REFRESH
(sul display LCD appare “DISCHARGE REFRESH” o “CHARGE REFRESH”)  La batteria viene
scaricata e ricaricata più volte per la rigenerazione. Per riportare la batteria alla sua
massima capacità, viene scaricata e ricaricata ripetutamente (max. 10 volte) fino a
quando non viene più rilevato alcun aumento della capacità.
d. TEST
(sul display LCD appare “CHARGE TEST” o “DISCHARGE TEST”)  La batteria viene
prima ricaricata, poi scaricata per misurarne la capacità in mAh/Ah e quindi di nuovo
ricaricata.
2. Tasto CURRENT (corrente)
Premere il tasto “CURRENT” entro 8 secondi dalla selezione del programma di ricarica
o dall’inserimento dell’ultima batteria per selezionare la corrente di carica per il
programma “CHARGE” o “TEST” o per selezionare la corrente di scarica per il programma
“DISCHARGE” o “REFRESH”.
3. Tasto DISPLAY (visualizzazione)
Durante la ricarica o lo scaricamento, premere il tasto “DISPLAY” per visualizzare la
corrente di carica/scarica (in mA), la tensione delle batterie (in V), la capacità di carica/
scarica (in mAh o Ah) o il tempo di carica/scarica trascorso (in hh:mm).
Una volta effettuate le impostazioni tramite i tasti funzione, il caricatore si avvia
automaticamente dopo 8 secondi con i parametri selezionati, se non viene effettuata
un’ulteriore selezione.
Nota! Se si desidera selezionare la stessa modalità per più batterie, inserire prima
le batterie e poi collegare l’alimentatore. Dopodiché, effettuare le impostazioni. Tali
impostazioni vengono applicate a tutti i vani di ricarica occupati. Ma è possibile anche
occupare e impostare ogni vano di ricarica singolarmente.

Table of Contents

Related product manuals