EasyManua.ls Logo

ANSMANN POWERLINE 4 ULTRA

ANSMANN POWERLINE 4 ULTRA
68 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Deutsch | English | Français | Español | Português
Svenska | Italiano | Nederlands
Deutsch | English | Français | Español | Português
Svenska | Italiano | Nederlands
55
CORRENTE DI CARICA
Nota: La corrente di carica massima per vano di carica dipende dal
numero di vani occupati.
Vani di carica
occupati
Corrente di carica massima per vano
1-2 2000 mA
3 1500 mA
4 1000 mA
Nota: Si consiglia di caricare le batterie con una corrente di carica di
500/1000 mA se il tempo a disposizione è sufficiente. In questo modo
si evita un riscaldamento eccessivo e si protegge la batteria.
Attenzione: La regola di base è: Il valore della corrente di carica non
deve superare il valore della capacità della batteria.
Esempio: Capacità della batteria 1400 mAh - corrente di carica
1000 mAh
MODALITÀ
CHARGE
Ricarica della batteria. Quando la batteria è completamente carica, il
display mostra l'indicatore END.
DISCHARGE
Scaricamento della batteria. Quando la batteria è scarica, il display
mostra l'indicatore END.
Nota: La corrente di scarica è limitata a 500 mA.
TEST
Misurare la capacità della batteria e poi caricare la batteria (carica
- scarica - carica). Dopo il secondo processo di carica, il display
mostra l'indicatore END. La misurazione è completa e la batteria è
completamente carica.
Nota: È possibile selezionare la corrente di carica per i processi di
carica.
Valore misurato: Il flusso di carica viene misurato solo durante il
processo di scarica. Il contatore mAh indica il valore della capacità
della batteria.

Table of Contents

Related product manuals