EasyManua.ls Logo

Ariston NIMBUS COMPACT S NET - Manutenzione; Note Generali

Ariston NIMBUS COMPACT S NET
100 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
45 / IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE
IMPOSTAZIONE
DI FABBRICA
20 0 6 Oset setpoint per integr. fotovolt. [0 ÷ 20°C] 5°C
20 0 7 Modalità setpoint del buer
Fisso
Funzione auto
Fisso
20 1 Diagnostica
20 1 0 Sonda temperatura buer bassa Only read
20 1 1
Sonda temperatura buer intermedia
(NON UTILIZZARE)
Only read
20 1 2 Sonda temperatura buer alta Only read
20 1 3 Richiesta carica buer OFF – ON Only read
20 2 Statistiche
20 2 0 Ore di carica buer in risc. (/10) Only read
20 2 1 Ore di carica buer in cool. (/10) Only read
MANUTENZIONE
La manutenzione è unoperazione essenziale per la sicurezza, il corret-
to funzionamento e la durata di vita del sistema.
Deve essere eettuata conformemente alle regolamentazioni in vi-
gore. È necessario vericare periodicamente la pressione del gas fri-
gorifero.
Prima di procedere con le operazioni di manutenzione:
Staccare l’alimentazione elettrica dal sistema
Chiudere i rubinetti d’acqua del circuito riscaldamento e dell’acqua
calda sanitaria.
IMPORTANTE!
Il minimo valore di temperature dell’acqua in riscaldamento,
per un corretto funzionamento del sistema, è di 20°C.
Durante la fase di avviamento della macchina, è consentito la-
vorare con temperature inferiori. Se la temperatura dell’ARIA
ESTERNA raggiunge un valore inferiore ai 12°C è necessario
avere una fonte energetica di backup.
NON SI DEVONO MAI DISCONNETERE ELETTRICAMENTE GLI
ELEMENTI RESISTIVI INTEGRATI DALLA MORSETTIERA.
Note generali
Risulta necessario eettuare almeno una volta all’anno i seguenti con-
trolli:
1. Controllo visuale dello stato generale del sistema.
2. Controllo della tenuta del circuito idraulico ed eventuale sostituzio-
ne delle guarnizioni.
3. Controllo della tenuta del circuito del gas frigorifero.
4. Controllo del funzionamento del sistema di sicurezza riscaldamento
(controllo del termostato limite).
5. Controllo generale del funzionamento dell’impianto.
6. Controllo della pressione del circuito riscaldamento.
7. Controllo della pressione del vaso di espansione.
8. Manatenere pulita la griglia frontale ed il pacco batterie dell’unità
esterna.

Table of Contents

Related product manuals