* Inizia 1 ora dopo l’installazione.
Guasto tecnico
Il reset di un guasto tecnico rilevato dal monitoraggio continuo
può essere effettuato in due modi:
• Reset autorizzato. Impostare il sistema su giorno e test di
copertura ed eseguire il test di copertura. Al successivo
allarme PIR, il sistema effettua il reset se tutti i livelli di
riferimento rientrano nei limiti specificati.
• Auto reset. Dopo un periodo di inibizione di 40 secondi,
viene effettuato il reset automatico dopo un test di
copertura superato se tutti i livelli di riferimento rientrano
nei limiti specificati.
Il reset di un guasto tecnico rilevato tramite test remoto o
autotest può essere effettuato solo tramite un altro autotest o
test remoto se il test viene superato.
Glossario
Antimascheramento (AM). Funzione del rilevatore che
consente di rilevare eventuali tentativi di mascheramento
(ad esempio, con vernice a spruzzo). Quando viene
rilevato un tentativo di mascheramento, si attiva un relè.
Autotest. Il rilevatore stesso controlla il sensore del rilevatore e
i circuiti di elaborazione del segnale.
Guasto tecnico (TF). Messaggio o segnale di guasto generato
sul relè antimascheramento quando si verifica un guasto
del rilevatore.
Mascheramento. L’utilizzo di una barriera fisica (carta, metallo
o vernice a spruzzo) nelle vicinanze o a contatto con il
rilevatore che compromette la capacità del dispositivo di
rilevare un’intrusione.
Memoria allarme. Supporto di memorizzazione presente nel
rilevatore in grado di registrare i segnali generati dal
dispositivo.
Modalità di individuazione della posizione della tenda
centrale (CLM). Funzione del rilevatore che identifica con
precisione i bordi delle tende di rilevazione.
Modo giorno. Il rilevatore non genera un messaggio o un
segnale di allarme quando viene attivato dal movimento di
una persona davanti ad esso.
Modo notte. Il rilevatore genera un messaggio o un segnale di
allarme quando viene attivato dal movimento di una
persona davanti ad esso.
Tende. Area continua verticale di zone di rilevazione. Il
rilevatore PIR è in grado di rilevare il movimento all’interno
delle tende, non negli spazi tra di esse.
Test di copertura. Test di funzionalità effettuato dall’installatore
per verificare che il sistema genera un allarme.
Test remoto. La centrale controlla il sensore del rilevatore e i
circuiti di elaborazione del segnale.
Specifiche tecniche