EasyManua.ls Logo

Atlas Copco ETV STB34-15-10-B

Atlas Copco ETV STB34-15-10-B
156 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
ETV STB34-15-10-B Safety Information
© Atlas Copco Industrial Technique AB - 9834 4846 00
35
Avvisi generali di sicurezza per l'utilizzo di
utensili elettrici
ATTENZIONE Leggere tutti gli avvisi, le istruzioni
di sicurezza, le illustrazioni e le specifiche tecniche di
questo utensile.
Il mancato rispetto di tutte le seguenti istruzioni può
provocare scosse elettriche, incendi e/o gravi lesioni.
Conservare tutti gli avvisi e le istruzioni per consul-
tarli eventualmente in futuro.
Il termine "utensile elettrico" nelle avvertenze si riferisce
all'utensile elettrico alimentato tramite presa (con cavo) o
tramite batterie (senza cavo).
Sicurezza dell'area di lavoro
Mantenere sempre l’area di lavoro pulita e ben illu-
minata.. Aree sporche o buie possono favorire incidenti.
Non azionare gli utensili elettrici in presenza di at-
mosfera esplosiva oppure di liquidi, gas o polveri infi-
ammabili. Gli utensili elettrici generano scintille che
possono infiammare polveri o vapori.
Tenere bambini e altre persone presenti nelle vici-
nanze a distanza di sicurezza durante l’utilizzo degli
utensili elettrici. Eventuali distrazioni possono provo-
care la perdita di controllo dell’utensile.
Sicurezza elettrica
La spina dell'utensile elettrico deve essere idonea alla
presa. Non tentare mai di modificare la spina. Non
utilizzare adattatori con utensili elettrici con messa a
terra. L'utilizzo di spine non modificate e di prese
idonee riduce il rischio di scosse elettriche.
Evitare il contatto fisico con superfici connesse a
terra come tubi, radiatori, forni e frigoriferi. Un
corpo messo a terra corre maggiori rischi di scosse elet-
triche.
Non esporre gli utensili elettrici alle intemperie. Even-
tuali infiltrazioni d'acqua all'interno degli utensili elet-
trico può aumentare il rischio di scosse elettriche.
Non utilizzare il cavo in modo improprio. Non utiliz-
zare mai il cavo elettrico per trasportare, tirare o
scollegare l'utensile elettrico. Tenere il cavo lontano
da fonti di calore, olio, spigoli appuntiti o parti mo-
bili. I cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il ris-
chio di scosse elettriche.
Quando si utilizza un utensile elettrico all'esterno, è
necessario dotarsi di una prolunga idonea per l'uti-
lizzo all'aperto. L'utilizzo di un cavo che può essere uti-
lizzato all'aperto riduce il rischio di scosse elettriche.
Se l'utensile elettrico deve essere necessariamente uti-
lizzato in un ambiente umido, collegarlo ad un'ali-
mentazione protetta con interruttore differenziale
(RCD). L'utilizzo di un RCD riduce il rischio di scosse
elettriche.
Sicurezza personale
Fare attenzione a quello che si sta facendo e utilizzare
il proprio buon senso durante il funzionamento di un
utensile elettrico. Non utilizzare utensili elettrici in
caso di affaticamento o sotto l'effetto di farmaci,
sostanze alcoliche o stupefacenti. Un attimo di disatten-
zione durante l’uso dell’utensile elettrico può provocare
gravi lesioni personali.
Utilizzare dispositivi di protezione individuale. Indos-
sare sempre un dispositivo per la protezione degli oc-
chi. I dispositivi di protezione come maschera per la pol-
vere, calzature di sicurezza anti-scivolo, casco protettivo
o protezioni acustiche utilizzati quando necessario sono
in grado di ridurre il rischio di lesioni personali.
Evitare l'accensione involontaria dell'utensile. Assi-
curarsi che l'interruttore sia in posizione "off" prima
di collegare l'utensile all'alimentazione elettrica e/o al
pacco batterie, e prima di prelevarlo o trasportarlo. Il
trasporto dell'utensile elettrico tenendo le dita sull'inter-
ruttore, o alimentare l'utensile quando l'interruttore è in
posizione "on" può favorire il verificarsi di incidenti.
Prima di accendere l'utensile, rimuovere le chiavi di
regolazione. Una chiave dimenticata su una parte mobile
dell'utensile può provocare lesioni personali.
Non sporgersi. Mantenere sempre un equilibrio otti-
male. Ciò permette un controllo migliore dell'utensile
elettrico anche in condizioni impreviste.
Indossare indumenti adeguati. Non indossare abiti
larghi o gioielli. Tenere lontani i capelli e gli indu-
menti dalle parti in movimento. Indumenti larghi,
gioielli o capelli lunghi possono restare intrappolati nelle
parti in movimento.
Se sono presenti utensili per il collegamento a disposi-
tivi per l'estrazione e la raccolta della polvere, assicu-
rarsi che essi siano collegati ed utilizzati in maniera
idonea. La raccolta della polvere riduce i rischi connessi
alla polvere stessa.
Non permettere che la familiarità acquisita dall'uti-
lizzo frequente degli utensili si trasformi in eccessiva
disinvoltura ignorando i principi di sicurezza.
Un'azione incauta può causare gravi lesioni nella
frazione di un secondo.
Impugnare saldamente l'utensile elettrico mediante le
superfici di presa isolate quando si esegue un'oper-
azione in cui il dispositivo di fissaggio può entrare in
contatto con il cablaggio nascosto. I dispositivi di fis-
saggio che entrano in contatto con un filo "in tensione"
possono mettere "in tensione" le parti metalliche esposte
dell'utensile elettrico e possono provocare scosse elet-
triche all'operatore.

Table of Contents

Related product manuals