11
14
DEUTSCH
TECHNISCHE DATEN
NETZTEIL 11 ÷ 15 VDC
RUHESTROM 0,8 A
MAXIMALER STROMVERBRAUCH (bei Nennleistung) 14 A
MAX DYNAMIC POWER (2 Kan. je 4 Ohm Last) 75 W
MAX DYNAMIC POWER (1 Kan. je 4 Ohm Last) Bridge 225 W
NENNLEISTUNG (Toleranz +10 %; -5 %)
2 Kanäle je 4 Ohm Last; 0,3 % Klirrfaktor; 12 VDC 45 W (RMS)
DAUER-AUSGANGSLEIST. (
2 Kan. je 4 Ohm Last; 13,8 VDC
) 50 W (RMS)
DAUER-AUSGANGSLEIST. (
2 Kan. je 2 Ohm Last; 13,8 VDC
) 75 W (RMS)
MONO-AUSGANGSLEIST.
(
1 Kan. je 4 Ohm Last; 13,8 VDC
)
Bridge
150 W (RMS)
KLIRRFAKTOR THD (bei 1 KHz; 90 % Nennleistung) 0,07 %
LEISTUNGSBANDBREITE (-3 dB; Nennleistung) 4 Hz ÷ 100 KHz
DÄMPFUNGSFAKTOR (4 Ohm) 150
ANSTIEGSZEIT 4,5 µS
STORABSTAND 98 dBA
EINGANGSEMPFINDLICHKEIT 0,3 V ÷ 4 VRMS
EINGANGSIMPEDANZ 15 KOhm
LASTIMPEDANZ Stereo 8 - 4 - 2 Ohm
LASTIMPEDANZ Mono 8 - 4 Ohm
REMOTE IN 7 ÷ 15 VDC
ABMESSUNGEN (BxHxT) 175 x 50 x 290 mm
FRANÇAIS
DONNÉES TECHNIQUES
ALIMENTATION 11 ÷ 15 VDC
CONSOMMATION MIN. 0,8 A
CONSOMMATION MAX. (Puissance Nominale) 14 A
MAX DYNAMIC POWER (2 Ch x 4 Ohm) 75 W
MAX DYNAMIC POWER (1 Ch x 4 Ohm) Bridge 225 W
PUISSANCE NOMINALE CONTINUE (Toll. +10 %; -5 %)
2 Ch x 4 Ohm; 0,3 % DHT; 12 VDC 45 W (RMS)
PUISSANCE SORTIE CONT. (2 Ch x 4 Ohm; 13,8 VDC) 50 W (RMS)
PUISSANCE SORTIE CONT. (2 Ch x 2 Ohm; 13,8 VDC) 75 W (RMS)
PUISS. SORTIE MONO (1 Ch x 4 Ohm; 13,8 VDC) Bridge 150 W (RMS)
DISTORSION HARM. TOTALE (1 KHz; 90 % Puiss. Nom.) 0,07 %
BANDE PASSANTE (-3 dB; Puiss. Nom.) 4 Hz ÷ 100 KHz
COEFFICIENT D'AMORTISSEMENT (4 Ohm) 150
TEMPS DE MONTÉE 4,5 µS
RAPPORT SIGNAL/BRUIT 98 dBA
SENSIBILITÉ D'ENTRÉE 0,3 V ÷ 4 VRMS
IMPEDANCE D'ENTRÉE 15 KOhm
IMPEDANCE DE CHARGE Stereo 8 - 4 - 2 Ohm
IMPEDANCE DE CHARGE Mono 8 - 4 Ohm
REMOTE IN 7 ÷ 15 VDC
DIMENSIONS (BxHxL) 175 x 50 x 290 mm
LR 72
LR 72
COMANDI E FUNZIONI
CONTROLLI
DI LIVELLO
SEGNALAZIONI LUMINOSE
CONFIGURAZIONE DEI MORSETTI DI COLLEGAMENTO
REMOTE
MORSETTI DI USCITA
IN
Comando di accensione per
l'amplificatore proveniente dal-
l'autoradio (o qualunque tipo di
sorgente provvista di apposita
uscita per il comando di remote
per gli amplificatori).
La tensione applicata deve es-
sere compresa fra 7 e 15 VDC.
SAFE
Indica l'intervento delle protezioni: tempe-
ratura eccessiva (80°C max) o anomalie di
uscita (presenza di corrente continua,
cortocircuito o impedenza del carico peri-
colosamente bassa). L'intervento della pro-
tezione rende inoperativo l'amplificatore.
Spegnere l'amplificatore, rimuovere la cau-
sa dell'anomalia e quindi riaccendere l'ap-
parecchio.
PREDISPOSIZ. DI
FUNZIONAMENTO
INGRESSI
MORSETTI DI
ALIMENTAZIONE
ON
Indica l'accensione dell'amplificatore.
MODE
STEREO:
Configura l'amplifica-
tore per il funziona-
mento in stereo.
MONO:
Configura l'amplifica-
tore in mono.
Ingresso utilizzato
Right.
PRE IN
Ingressi Left e Right del-
l'amplificatore.
Possono essere utilizza-
ti per amplificare l'usci-
ta PRE di una sorgente
di segnale (autoradio,
lettore CD DAT) oppu-
re l'uscita di un crosso-
ver elettronico o di un
qualunque tipo di
processore di segnale a
livello preamplificato.
LEVELS
Regolazioni di li-
vello per l'uscita
Left e Right del-
l'amplificatore.
La sensibilità va-
ria da 300mV a
4V.
L / R
Uscite di potenza per i canali Left e Right dell'ampli-
ficatore. Collegare gli altoparlanti secondo le polarità
indicate.
MONO
Uscite per la configurazione mono a ponte. Da utiliz-
zare quando l'amplificatore è selezionato in modalità
MONO IN R per mezzo dell'apposito selettore posto
sulla placchetta frontale dell'amplificatore.
POWER
Morsetti di ingresso per l'ali-
mentazione dell'amplificato-
re. Collegare il positivo ed il
negativo di batteria secondo
le polarità indicate. La ten-
sione applicata deve essere
compresa tra 11 e 15 VDC.