EasyManuals Logo

Bell Logic User Manual

Bell Logic
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #9 background imageLoading...
Page #9 background image
9
D22000400 v.3 UPD 190510
2 - CARATTERISTICHE TECNICHE
Lunghezza (mm) 1030
Larghezza (mm) 300
Altezza (mm) 550
Peso (Kg) 58
Massima forza di spinta (tons.) ~ 7
Lunghezza max. di taglio (mm) 520
Capacità totale olio (Lt.) ~ 6
Alimentazione 230V 50Hz Monofase
Assorbimento 10A
Potenza 2CV - 1,5KW
Rumore medio <= 71 dB(A)/1m.
Non sono necessarie cuffie antirumore
In figura 3 a pag.2 sono indicate le dimensioni massime dello spaccalegna
2.2 - Olii consigliati
Vi consigliamo di usare i seguenti tipi di olio per il cilindro
idraulico:
SHELL TELLUS T22
ARAL VITAM GF22
BP ENERGOL HCP22
TEXACO RANDO HDZ 22/32
MOBIL DTE11 o equivalenti.
NON USATE OLII CON GRADAZIONI DIFFERENTI.
2.1 - Dimensioni del legno da rompere
In figura 2 a pag. 2 sono indicate le misure massime dei tron-
chi da rompere.
Il diametro del legno è indicativo: un tronco di piccole dimen-
sioni può risultare difficoltoso da rompere se contiene nodosità
oppure se è formato da fibra particolarmente attorcigliata.
3 - SICUREZZA
É estremamente importante leggere quanto riportato in questo capitolo. Esso contiene la descrizione dei possibili rischi
generati dall’uso della macchina e le relative informazioni atte a consentire un uso corretto della stessa ed evitare danni alle
persone, agli animali e alle cose.
ATTENZIONE: questo spaccalegna è stato progettato e costruito al solo scopo di rompere ceppi di legno che non superino le dimensioni
raccomandate (fig.2, pag.2).
Ogni altro uso è da ritenersi improprio ed il costruttore non risponde in alcun modo di eventuali danni a persone, animali od
oggetti causati da un uso erroneo o improprio della macchina.
É obbligatorio che il comando di azionamento della macchina venga manovrato con entrambe le mani, senza ricorrere ad
espedienti diversi e senza manomettere i comandi stessi.
In fase di lavoro non è consentita la presenza di persone ed animali ad una distanza inferiore ai 5 metri dalla macchina.
Per un utilizzo ottimale e sicuro, lo spaccalegna dovrebbe essere usato su un piano rialzato di altezza compresa fra 60 e 75 cm.
NON TENTARE DI MANOMETTERE LE PROTEZIONI DELLO SPACCALEGNA O DI LAVORARE SENZA DI ESSE. IL MANCATO RISPET-
TO DI QUANTO RIPORTATO IN QUESTO CAPITOLO PUÒ CAUSARE GRAVI DANNI ALLE PERSONE E AGLI OGGETTI NONCHÉ ALLA
MACCHINA STESSA.
Non utilizzare lo spaccalegna per spezzare materiali lapidei (sassi, cemento, ecc.) né per schiacciare pezzi o contenitori in metallo.
3.1 - Regole generali di sicurezza
La macchina deve essere usata da un solo operatore.
Non usare la macchina all’esterno quando piove o nevica.
Non si deve permettere l’uso dello spaccalegna a terzi se questi non ha letto il manuale di uso e manutenzione o se non è stato istruito sulle
regole da seguire per un corretto e sicuro uso.
L'uso della macchina è consentito solamente ai maggiorenni. L'uso dello spaccalegna da parte di apprendisti di età comunque non inferiore a
16 anni deve avvenire sotto la supervisione di un maggiorenne abilitato all'uso.
Non si devono indossare indumenti larghi o sbottonati o comunque che possano rimanere impigliati nelle parti in movimento della macchina.
L'area di lavoro deve essere libera da oggetti che potrebbero impedire la piena libertà d’azione dell’operatore.
Mantenere libero da detriti il piano di appoggio del tronco (9 in fig.1) e assicurarsi che l'area di lavoro dell'operatore rimanga sgombra da ostacoli
quali: ceppi, trucioli, segatura, ecc.
Controllate che i tronchi da spaccare siano privi di nodosità, chiodi, viti o fili di ferro che possono essere lanciati violentemente verso le persone
durante il taglio. Le estremità dei tronchi devono essere tagliate in squadro. I rami devono essere tranciati a filo del tronco.
Non tentate di tagliare ceppi di dimensioni superiori a quelle indicate in fig.2, pag.2: potrebbe essere pericoloso e si potrebbe danneggiare la
macchina.
Posizionate il tronco in modo che venga spaccato nella direzione delle fibre. Diversamente può risultare pericoloso e può compromettere il
funzionamento della macchina.
Non cercate di tagliare due tronchi contemporaneamente: uno potrebbe essere sbalzato via colpendovi.
Se il tronco tende a scivolare via dalla lama, ritrarre lo spingitronco e ruotare il tronco di 90°
Non caricate il tronco mentre la macchina è in funzione: potreste impigliarvi e rimanere feriti.
Tenete le dita lontano dalle fenditure e dalle crepe che si formano sul tronco: queste potrebbero chiudersi improvvisamente causando gravi
schiacciature o addirittura amputazioni.
Non forzate la lama spingendo il tronco sulla sommità (fig.9). Si potrebbe causare la rottura della lama o il danneggiamento della trave.
Appoggiate sempre il tronco alle guide.
ITALIANO

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Bell Logic and is the answer not in the manual?

Bell Logic Specifications

General IconGeneral
BrandBell
ModelLogic
CategoryLog Splitter
LanguageEnglish

Related product manuals