EasyManua.ls Logo

Beninca CP.J3M - Control Unit Configuration and Operation; Trimmer and DIP-Switch Settings; Motor Speed and Radio Configuration

Beninca CP.J3M
36 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
6
Funzione dei Trimmer
TCA Permette di regolare il tempo di chiusura automatica se attivata dal Dip-Switch N°1.
La regolazione varia da un minimo di 1s ad un massimo di 90s
AMPO Regola la sensibilità del sensore amperometrico di rilevamento ostacolo in fase di apertura.
AMPC Regola la sensibilità del sensore amperometrico di rilevamento ostacolo in fase di chiusura.
Ruotare i trimmer in senso orario (+) per aumentare la coppia, ruotare in senso antiorario (-)
per diminuire la coppia.
La regolazione dei trimmer AMP-O e AMP-C deve essere effettuata nel rispetto delle
normative vigenti.
In caso rilevamento ostacolo:
In fase di apertura ferma il movimento.
In fase di chiusura ferma e riapre l’anta per circa 3s.
Funzione Dip-Switch
DIP 1 “TCA” Abilita o disabilita la chiusura automatica.
Off: chiusura automatica disabilitata
On: chiusura automatica abilitata
DIP 2 “COND.” Abilita o disabilita la funzione condominiale.
Off: Funzione condominiale disabilitata.
On: Funzione condominiale abilitata. L’impulso P.P. o del trasmettitore non ha
effetto durante la fase di apertura e durante la fase TCA (se attivata).
DIP 3 Non utilizzato
DIP 4 “Radio” Abilita o disabilita i trasmettitori a codice programmabile
On: Ricevitore radio abilitato esclusivamente ai trasmettitori a codice variabile
(rolling-code).
Off: Ricevitore abilitato a trasmettitori codice variabile (rolling-code) e
programmabile (autoapprendimento e dip/switch) .
Regolazione della velocità motore
ATTENZIONE! Questa regolazione influisce sul grado di sicurezza dell’automazione.
Verificare che la forza applicata sull’anta sia conforme con quanto previsto dalle normative vigenti.
Ogni modifica della velocità richiede una nuova taratura del sensore amperometrico.
Sul trasformatore sono presenti due faston:
Il faston F1 (bianco) regola la velocità di apertura e chiusura della porta e può essere posizionato su tre
valori di tensione:
• 20V:(bassavelocità)
• 28V:(mediavelocità)
• 35V:(altavelocità)
Il faston F2 (rosso) non deve essere spostato dalla posizione 20V.
Configurazione ricevitore incorporato
La centrale è dotata di un modulo radio incorporato per la ricezione di telecomandi sia a codice fisso che a
codice variabile (vedi funzioni dip-switch 4), con frequenza di 433.92MHz.
Per utilizzare un telecomando è prima necessario apprenderlo, la procedura di memorizzazione è illustrata
di seguito, il dispositivo è in grado di memorizzare fino a 64 codici diversi.
Memorizzazione di un nuovo trasmettitore con attivazione funzione P.P.
- Premere 1 volta il pulsante PGM per 1s, il LED DL1 inizia a lampeggiare con 1s di pausa.
- Premere entro 10s il pulsante del trasmettitore che si desidera memorizzare con funzione P.P., dopo la
memorizzazione il ricevitore esce automaticamente dalla fase di programmazione.
Per uscire dalla programmazione, senza memorizzare il trasmettitore, attendere 10s.
Apprendimento remoto di un trasmettitore (solo rolling-code)
Se si dispone di un trasmettitore già memorizzato è possibile memorizzarne altri senza accedere alla
centrale. La memorizzazione remota deve essere eseguita con anta in totale apertura, indipendentemente
dal settaggio del TCA. Procedere come segue:
1 Premere il tasto nascosto del trasmettitore già memorizzato, la luce di cortesia si spegne.

Other manuals for Beninca CP.J3M

Related product manuals