EasyManua.ls Logo

Beninca LO.R1-2 Series - Page 2

Beninca LO.R1-2 Series
7 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Come cancellare tutti i codici
1 Togliere lalimentazione dalla scheda del ricevitore
2 Tenere premuto il tasto dellautoapprendimento e rialimentare il ricevitore: dopo circa 3 secondi il led 1 si accende.
3 Rilasciare il tasto del ricevitore
4 Attendere fino allo spegnimento del led 1. Quando il led si spegne, tutti i codici sono stati cancellati.
Modalità di funzionamento
I modi di funzionamento delle uscite del relè sono tre:
1 Immediato: il relè rimane eccitato finchè persiste il segnale radio, ovvero luscita del relè rimane chiusa finché si tiene
premuto il tasto del trasmettitore,
2 Passo-passo: il relè rimane attivato fino ad un successivo comando, ovvero quando si ripreme il tasto del trasmettitore.
3 A tempo: il relè, una volta attivato, rimane eccitato per un tempo programmabile da 3 secondi a 18 ore.
Per selezionare la modalità di funzionamento desiderata impostare i dip-switch 1-2 (canale 1) e 3-4 (canale 2) nel seguente
modo:
Impostazione della modalità di funzionamento immediata e passo-passo
Ogni relè è associato a due dip-switch: dip 1-2= relè 1, dip 3-4= relè 2 (vedi figura 2). Per selezionare la modalità di funziona-
mento immediata posizionare i dip-switch in posizione OFF (modo 1); se invece si desidera selezionare la modalità passo-
passo, posizionare i relativi dip-switch come in modo 2.
Modalità di funzionamento a tempo
Per la programmazione del tempo di eccitazione relè procedere come segue:
1 Togliere lalimentazione dalla scheda del ricevitore
2 Impostare i due dip-switch relativi al canale desiderato, dip 1-2= canale 1, dip 3-4= canale 2, entrambi in posizione ON,
come in modo 4 (vedere tabella 1). Per impostare in maniera uguale i tempi dei due canali, posizionare tutti e 4 i dip-switch
in posizione ON.
Se si intende eseguire la programmazione del tempo di un solo canale e mantenere la programmazione nel restante
canale, impostare i dip in modo 4 per il canale da programmare, e in modo 3 per il restante canale. Ponendo invece i dip del
restante canale in modo 1 il relativo tempo relè verrà azzerato al termine della programmazione.
3 Alimentare la scheda del ricevitore ai morsetti 5 e 6.
4 Premere il tasto dellapprendimento e far trascorrere il tempo di programmazione desiderato: una volta scaduto, rilasciare
il tasto dellapprendimento e memorizzare questo tempo nel modulo memoria. Il tempo appreso è lo stesso di quello di
eccitazione del relè.
NOTA: Una volta selezionato il modo 4, anche per un solo canale, lunica soluzione possibile che si può effettuare è
lapprendimento del tempo. Ricordarsi di riportare i dip-switch nelle modalità di funzionamento normale (1, 2 o 3) al
termine della funzione di apprendimento.
Diagnosi della radio
Il ricevitore è provvisto di un led per la diagnosi della radio: linstallatore è, infatti, in grado di rilevare immediatamente se sono
presenti dei disturbi radio che possano influire negativamente sulla portata massima della radio e compromettere il corretto
funzionamento dellapparecchiatura. Verificare la presenza o meno di interferenze tra una trasmissione e laltra considerando
la seguente tabella:
Led spento= assenza di disturbi
Led lampeggiante= lieve disturbo
Led sempre acceso= presenza di un forte disturbo
Installazione
Effettuare i collegamenti come da schema. Fornire ai morsetti 5 e 6 la tensione di alimentazione 24Vac/dc alternata o continua
(in questo caso rispettare la polarità, collegando il polo negativo al morsetto 5 e il polo positivo al morsetto 6). Se sono
necessari più ricevitori, posizionarli a 3-4 metri luno dallaltro per evitare reciproche interferenze. Posizionare lantenna lonta-
no da ostacoli e da strutture metalliche, o al di sopra di queste, se collegate a terra. Collegare la presa di terra al morsetto 9
e lantenna al morsetto 10. Lantenna è necessaria per ottenere le massime prestazioni dallapparecchio, altrimenti la portata
si ridurrebbe a poche decine di metri. Qualora il cavo in dotazione allantenna fosse troppo corto, non eseguire giunture, ma
sostituirlo interamente con uno di lunghezza necessaria e con unimpedenza di 50 Ohm (tipo RG58). Il cavo, comunque, non
deve superare i 10 metri di lunghezza.
Avvertenze e consigli
Prima di alimentare la scheda del ricevitore, selezionare la tensione di alimentazione tramite lapposito jumper di selezione
Modo1: Immediato
Off Off
a
Ch.
b
Modo2: Passo-passo
On Off
a
Ch.
b
Modo3: Temporizzato
Off On
a
Ch.
b
Modo4: Programmazione
del tempo in modo3
On On
a
Ch.
b

Related product manuals