IT
1 mm
Fissaggio della cremagliera
Fissaggio delle staffe finecorsa
L'arresto del movimento, sia in
ase di chiusura, avviene per
mezzo delle sta
necorsa FRD.1, che, opportunamente
anno intervenire la molla di
necorsa presente sul motoriduttore. Per il posizionamento
e
e FRD.1, procedere come se
ue:
1 - Portare l'anta nella
resente un blocco di
arresto a terra, l'anta si deve arrestare 2/3 cm prima del blocco
iare la staffa FRD.1 destra sulla crema
liera e farla scorrere fino a che la
molla del
necorsa, piegandosi, non e
ettui la commutazione dell'interruttore interno,
percep
.
3 - Fissare provvisoriamente la sta
a per mezzo delle due viti
4 - Portare l'anta in posizione di completa chiusura, quindi aprire per circa 2 cm
iare la staffa FRD.1 sinistra sulla crema
liera e farla scorrere fino a che la
molla del finecorsa, pie
andosi, non effettui la commutazione dell'interruttore interno,
percep
a come indicato nel precedente punto 3.
7 -
e necessario, accorciare con un se
hetto la parte terminale dell'ultimo tratto di
crema
liera, in modo che non spor
In fase di collaudo, verificate con alcune manovre di apertura e chiusura
che il finecorsa intervenga nei punti di apertura e chiusura corretti, prima
delle rispettive battute meccaniche.
Eventualmente spostare le sta
e FRD.1 per anticipare o posticipare i punt
tabiliti i punti di arresto ottimali, rimuovere le due viti, e con un trapano
, effettuare dei fori di profondit
di circa 2 mm in corrispondenza delle impronte
lasciate dalle viti, quindi ri
. In questo modo si crea una
sede per le viti, che
arantisce la stabilità della staffa FRD.1 sulla crema
ga uno spazio di circa 1mm (Fig.17).
simità della seconda aletta di fissa
io, spostando di volta in volta l'anta in modo da
avere sempre il corretto accoppiamento in
uire ora con i rimanenti tratti di crema
gni tratto va agganciato al precedente come indicato
cate con alcune manovre di apertura e chiusura manuale che l
ori presenti sulla cremagliera consentono la registrazion