Posa della piastra di fondazione - Fissaggio su pavimentazione
Nel caso di pavimentazione in cemento
rettamente a terra:
1 - Approvvigionarsi di idonei sistemi di
ssaggio, normalmente in commercio, tipo
asselli a pressione in acciaio
da inserire con alcuni colpi di martello.
recedentemente, tracciare i
zando la piastra come riferimento, ese
uire 4 fori di 10 mm di diametro e fissare la
piastra, avendo cura che la barra filettata spor
a per almeno 25mm come indicato in
- In alcuni casi (cremagliera gi
installata, possibile ristagno di acqua, ecc)
ssare la piastra in posizione sopraelevata rispetto alla pavimentazione di un massimo
ura 12. In questo caso i perni devono spor
ere dal terreno di almeno 45mm.
Veri
care che la pavimentazione sia ben livellata e idonea al
mediante tasselli. Indipendentemente dal tipo di fissa
iastra deve risultare saldamente
Fissaggio del motoriduttore
io del motoriduttore alla piastra, con riferimento alla fi
:
1 - Rimuovere i due carter co
riviti C.
2 - Posare il motoriduttore sulla piastra,
acendo in modo che le barre
ori asolati F consentono la re
olazione della distanza del motore rispetto all'anta
Fissaggio della cremagliera
liera, opportunamente fissata all'anta, trasforma il movimento rotatorio
dell'in
io nel movimento lineare dell'anta.
liera è necessario sbloccare il motoriduttore, procedere come
.
2 - Inserire la chiave di sblocco FRD.3 e ruotarla in senso orario
no ad avvertire una
certa res
.
Sono necessarie circa 15 rotazioni com
ora svincolato e libero di ruotare.
Procedere ora con il
ssaggio della cremagliera:
1 -
io il primo tratto di crema
liera.
Tenendo presente le quote indicate in fi
nare il primo punto di foratura.
Bloccare provvisoriamente la crema
liera utilizzando ad esempio un morsetto
- Forare e fissare la prima aletta della crema
liera utilizzando la vite e la rondella
come indicato in