ADDENDUM THALIA, THALIA P, THALIA MERIK
D812140 00200_01 18-03-14
ITALIANO
ACCESSO AI MENU Fig. 1
x 2
*** Inserimento password.
Richiesta con logica Livello Protezione
impostata a 1, 2, 3, 4
***
ALT SEGUIRE IL MANUALE
0---
10--
150- 1520 ok
Morsetto Denizione Descrizione
Aux
20
AUX 0 - CONTATTO ALIMENTATO 24V
(N.O.) (1A MAX)
Uscita congurabile AUX 0 - Default LAMPEGGIANTE.
2°CANALE RADIO/ SPIA CANCELLO APERTO SCA/ Comando LUCE CORTESIA/ Comando LUCE ZONA/ LUCE SCALE/ ALLARME CANCELLO
APERTO/ LAMPEGGIANTE/ ELETTROSERRATURA A SCATTO/ ELETTROSERRATURA A MAGNETE/ MANUTENZIONE/ LAMPEGGIANTE E
MANUTENZIONE. Far riferimento alla tabella “Congurazione delle uscite AUX”.
21
Congurazione delle uscite AUX
Logica Aux= 9 - Uscita MANUTENZIONE.
IL contatto rimane chiuso al raggiungimento del valore impostato nel parametro Manutenzione, per segnalare la richiesta di manutenzione.
Logica Aux= 10 - Uscita LAMPEGGIANTE E MANUTENZIONE.
Il contatto rimane chiuso durante la movimentazione delle ante. Se viene raggiunto il valore impostato nel parametro Manutenzione, a ne manovra, ad anta chiusa, il contatto per 4 volte si chiude per 10s e si apre
per 5s per segnalare la richiesta di manutenzione.
Parametro Min. Max.
Default Personali
Denizione Descrizione
manutenzione
0 250 0
Programmazione numero
manovre soglia
manutenzione [in centinaia]
Permette di impostare un numero di manovre dopo il quale viene segnalata la richiesta
di manutenzione sull’uscita AUX congurata come Manutenzione o Lampeggiante e
Manutenzione
TABELLA “B” - LOGICHE - (LOGIC)
Logica Denizione
Default
Barrare
il
settaggio
eseguito
Opzioni
AUX 0
Congurazione
dell’uscita AUX 0.
20-21
6
0 Uscita congurata come 2° Canale Radio.
1 Uscita congurata come SCA, Spia Cancello Aperto.
2 Uscita congurata come comando Luce Cortesia.
3 Uscita congurata come comando Luce Zona.
4 Uscita congurata come Luce scale.
5 Uscita congurata come Allarme.
6 Uscita congurata come Lampeggiante.
7 Uscita congurata come Serratura a scatto
8 Uscita congurata come Serratura a magnete
9 Uscita congurata come Manutenzione
10 Uscita congurata come Lampeggiante e Manutenzione.
Livello
prote-
zione
Impostazione del
livello di
protezione
0
0
A - Non è richiesta la password per accedere ai menu di programmazione
B - Abilita la memorizzazione via radio dei radiocomandi.
Questa modalità viene eseguita nei pressi del quadro di comando e non richiede l’accesso:
- Premere in sequenza il tasto nascosto e il tasto normale (T1-T2-T3-T4) di un radiocomando già
memorizzato in modalità standard attraverso il menu radio.
- Premere entro 10s il tasto nascosto ed il tast\o normale (T1-T2-T3-T4) di un radiocomando da memorizzare.
La ricevente esce dalla modalità programmazione dopo 10s, entro questo tempo è possibile inserire ulteriori nuovi radiocomandi
ripetendo il punto precedente.
C - Abilita l’inserimento automatico via radio dei cloni.
Consente ai cloni generati con programmatore universale ed ai Replay programmati di aggiungersi alla memoria del ricevitore.
D - Abilita l’inserimento automatico via radio dei replay.
Consente ai Replay programmati di aggiungersi alla memoria del ricevitore.
E - Risulta possibile modicare i parametri della scheda via rete U-link
1
A - Viene richiesta la password per accedere ai menu di programmazione.
La password di default è 1234.
Rimane invariato rispetto al funzionamento 0 le funzioni B - C - D - E
2
A - Viene richiesta la password per accedere ai menu di programmazione.
La password di default è 1234.
B - Viene disabilitato la memorizzazione via radio dei radiocomandi.
C - Viene disabilitato l’inserimento automatico via radio dei cloni.
Rimane invariato rispetto al funzionamento 0 le funzioni D - E
3
A - Viene richiesta la password per accedere ai menu di programmazione.
La password di default è 1234.
B - Viene disabilitato la memorizzazione via radio dei radiocomandi.
D - Viene disabilitato l’inserimento automatico via radio dei Replay.
Rimane invariato rispetto al funzionamento 0 le funzioni C - E
4
A - Viene richiesta la password per accedere ai menu di programmazione.
La password di default è 1234.
B - Viene disabilitato la memorizzazione via radio dei radiocomandi.
C - Viene disabilitato l’inserimento automatico via radio dei cloni.
D - Viene disabilitato l’inserimento automatico via radio dei Replay.
E - Viene disabilitata la possibilità di modicare i parametri della scheda via rete U-link
I radiocomandi vengono memorizzati solo utilizzando l’apposito menu Radio.
IMPORTANTE: Tale elevato livello di sicurezza impedisce l’accesso sia ai cloni indesiderati, che ai disturbi radio eventualmente
presenti.
EXPO1
EXPO2
Congurazione dell’u-
scita EXPO1/2 nella
scheda di espansione
ingressi/ uscite.
6-7
11
9 Uscita congurata come Manutenzione.
10 Uscita congurata come Lampeggiante e Manutenzione.
11 Uscita congurata come Gestione semaforo con scheda TLB.
ON ON
OFF OFF
S1
S2
S3
+
-
OK
ON ON
OFF OFF
S1
S2
S3
+
-
OK
70 71
COM
STOP
S1
S2
S3
+
-
OK
S1
S2
S3
+
-
OK
8888
rst8
8888
. ...
J
1 2 3 4 5 6
!
<3s
+
13) RIPRISTINO DELLE IMPOSTAZIONI DI FABBRICA (Fig.J)
ATTENZIONE riporta la centrale ai valori preimpostati da fabbrica e vengono cancellati tutti i radiocomandi in memoria.
ATTENZIONE! Un’errata impostazione può creare danni a persone, animali o cose.
- Togliere tensione alla scheda (Fig.J rif.1)
- Aprire l’ingresso Stop e premere contemporaneamente i tasti - e OK (Fig.J rif.2)
- Dare tensione alla scheda (Fig.J rif.3)
- Il display visualizza RST, entro 3s dare conferma premendo il tasto OK (Fig.J rif.4)
- Attendere che la prodedura venga terminata (Fig.J rif.5)
- Procedura terminata (Fig.J rif.6)