EasyManua.ls Logo

Bosch 0 601 7D1 600 - Rotazione della testa ingranaggi (vedere fig. E); Smontare il filtro per polvere (vedere figg. F e G ); Aspirazione polvere;aspirazione ‌trucioli; Uso

Bosch 0 601 7D1 600
491 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
96 | Italiano
max. [mm] [mm] [°]
D b s d α [giri/
min]
[m/s]
83 M 14 11.500 80
α
s
125
150
6
6
10
10
22,2
22,2
>0
>0
11.500
9.700
80
80
A) Solo per GWS17-125SB e GWS17-125PSB: non utilizzare
spazzole a disco con filettatura interna.
Rotazione della testa ingranaggi (vedere fig.E)
u Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
La testa ingranaggi è ruotabile a scatti di 90°. In questo mo-
do è possibile portare l’interruttore di avvio/arresto in una
posizione più comoda in funzione della situazione di lavoro,
ades. per i mancini.
Svitare completamente le 4 viti(). Ruotare con cautela la
testa ingranaggi nella nuova posizione(), senza estrarla
dalla carcassa. Serrare di nuovo saldamente le 4 viti().
Smontare il filtro per polvere (vedere figg.F
eG )
Sfilare il filtro per polvere(4) sul lato inferiore dell’elettrou-
tensile nella direzione della freccia.
Non afferrare il filtro per polvere(4) da un lato e sfilarlo.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell’operatore oppure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
Utilizzare possibilmente un’aspirazione polvere adatta
per il materiale.
Provvedere ad una buona aerazione del posto di lavoro.
Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
u Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Uso
u Non sollecitare l’elettroutensile al punto tale da com-
portarne l’arresto.
u Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
u Prestare attenzione, qualora si realizzino intagli in pa-
reti portanti: vedere il paragrafo «Avvertenze riguar-
do alla statica».
u Serrare il pezzo in lavorazione, qualora il suo peso non
consenta di posizionarlo in sicurezza.
u Dopo un’elevata sollecitazione, lasciar funzionare a
vuoto l’elettroutensile ancora per alcuni minuti, in mo-
do da lasciarne raffreddare l’accessorio.
u Non utilizzare l’elettroutensile con un supporto per la
troncatura.
u Non afferrare i dischi di levigatura e di taglio con le
mani prima che si siano raffreddati. Durante il lavoro, i
dischi raggiungono temperature molto elevate.
Indicazioni operative
Levigatura a sgrossare
u Per i lavori di sgrossatura con abrasivi legati, utilizza-
re sempre la cuffia di protezione per la levigatura
(11).
u Mai utilizzare mole abrasive da taglio diritto per lavori
di sgrossatura.
u Per i lavori di sgrossatura la cuffia di protezione per il
taglio (12) o la cuffia di protezione per la levigatura
(11) con copertura per il taglio montata (13) potrebbe
urtare il pezzo in lavorazione e provocare la perdita
del controllo.
Per la sgrossatura, i migliori risultati si otterranno con un an-
golo d’incidenza fra 30° e 40°. Muovere alternativamente
l’elettroutensile, esercitando una moderata pressione. In
questo modo il pezzo in lavorazione non si surriscalderà, non
scolorirà e non verrà rigato.
u In caso di impiego di mole legate, ammesse sia per il ta-
glio che per la levigatura, occorre utilizzare la cuffia di
protezione per il taglio (12) o la cuffia di protezione per la
levigatura (11) con copertura per il taglio montata (13).
Levigatura di superfici con disco lamellare
u Durante la levigatura con il disco lamellare, utilizzare
sempre l’apposita cuffia di protezione (11).
Il disco lamellare (accessorio) consente di lavorare anche su-
perfici e profili di forma bombata. I dischi lamellari hanno
una durata nettamente superiore, una minore rumorosità e
temperature di levigatura inferiori rispetto alle convenzionali
mole abrasive.
Levigatura di superfici con platorello
u Per operazioni con il platorello in gomma (27), monta-
re sempre la protezione per le mani (26).
La levigatura con platorello può essere effettuata senza cuf-
fia di protezione.
1 609 92A 99S | (24.01.2024) Bosch Power Tools

Table of Contents

Related product manuals