Italiano | 41
della curva corrisponde alla coppia massima raggiungibile; la
pendenza indica il tempo necessario per raggiungerla.
L’andamento della coppia dipende dai seguenti fattori:
– Resistenza delle viti/dei dadi
– Tipo di supporto (rondella, molla a tazza, guarnizione)
– Resistenza del materiale da avvitare
– Stato della lubrificazione del raccordo a vite
Sono quindi possibili i seguenti casi applicativi:
– Sede rigida: in caso di avvitamento di metallo su metallo,
con utilizzo di rondelle di compensazione. Dopo un tempo
di percussione relativamente breve, viene raggiunta la
coppia massima (curva caratteristica con andamento a
maggiore pendenza). Evitare tempi di percussione ecces-
sivi, che avrebbero il solo effetto di danneggiare l’utensi-
le.
– Sede elastica: in caso di avvitamenti di metallo su metal-
lo, ma con utilizzo di anelli elastici, molle a tazza, tiranti a
vite o viti/dadi a sede conica, oppure con utilizzo di pro-
lunghe.
– Sede tenera: in caso di avvitamenti ad es. di metallo su
legno, oppure con utilizzo di dischi di supporto in piombo
o in fibra.
In caso di sede elastica o tenera, la massima coppia di ser-
raggio sarà minore rispetto a quella in caso di sede rigida.
Occorrerà, inoltre un tempo di percussione nettamente mag-
giore.
Valori orientativi per le coppie massime di serraggio viti
Dati in Nm, calcolati in base alla sezione resistente; sfruttamento limite di snervamento 90% (con coefficiente d’attrito
μ
tot
=0,12). Per sicurezza, la coppia di serraggio raggiunta deve essere controllata sempre tramite una chiave torsiometrica.
Classi di stabilità secon-
do DIN267
Viti standard Viti ad alta resistenza
3.6 4.6 5.6 5.8 6.8 8.8 10.9 12.9
M6 2.71 3.61 4.52 6.02 7.22 9.7 13.6 16.2
M8 6.57 8.7 11 14.6 17.5 23 33 39
M10 13 17.5 22 29 35 47 65 78
M12 22.6 30 37.6 50 60 80 113 135
M14 36 48 60 79 95 130 180 215
M16 55 73 92 122 147 196 275 330
M18 81 110 135 180 215 290 405 485
M20 115 155 190 255 305 410 580 690
Consigli
Prima d’inserire viti lunghe e voluminose in materiali duri,
andrà eseguito un preforo per circa 2/3 della lunghezza di
avvitamento, mediante il diametro del nucleo del filetto.
Avvertenza: Accertarsi che nessun pezzo di piccole dimen-
sioni penetri nell’elettroutensile.
Dopo un impiego prolungato a velocità ridotta, lasciar raf-
freddare l’elettroutensile, facendolo funzionare a vuoto a ve-
locità massima per circa 3 minuti.
Avvertenze per l’impiego ottimale della batteria
Proteggere la batteria dall’umidità e dall’acqua.
Conservare la batteria esclusivamente nel campo di tempe-
ratura fra –20 °C e 50 °C. Non lasciare la batteria all’interno
dell’auto, ad es. nel periodo estivo.
Una sensibile riduzione della durata del funzionamento dopo
l’operazione di ricarica sta ad indicare che la batteria dovrà
essere sostituita.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo smaltimen-
to.
Clip di aggancio cintura
Tramite la clip di aggancio cintura (3) è possibile ad esempio
agganciare l’elettroutensile ad una cinghia. In questo modo si
hanno libere entrambe le mani e l’elettroutensile è sempre a
portata di mano.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
u Pulire regolarmente le feritoie di aerazione dell’elet-
troutensile. Il ventilatore del motore attira polvere nella
carcassa ed una forte raccolta di polvere di metallo può
provocare pericoli di origine elettrica.
u Prima di qualsiasi intervento sull’elettroutensile (ad
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell’ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo. In caso di azio-
namento accidentale dell’interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
u Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavo-
ro, tenere sempre pulite l’elettroutensile e le fessure
di ventilazione.
Servizio di assistenza e consulenza tecnica
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relati-
ve alla riparazione e alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti i pezzi di ricambio. Disegni in vista
esplosa e informazioni relative ai pezzi di ricambio sono con-
sultabili anche sul sito www.bosch-pt.com
Il team di consulenza tecnica Bosch sarà lieto di rispondere
alle Vostre domande in merito ai nostri prodotti e accessori.
Bosch Power Tools 1 609 92A 5MF | (27.11.2020)