EasyManua.ls Logo

Bosch 0 601 9K3 305 - Page 46

Bosch 0 601 9K3 305
119 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
46 | Italiano
Regolazione della modalità di azionamento
Foratura
GSR 18V-45
Posizionare la ghiera di preselezione della cop-
pia di serraggio (3) sul simbolo «Foratura».
GSB 18V-45
Posizionare la ghiera di preselezione della mo-
dalità (4) sul simbolo «Foratura».
Avvitamento
GSR 18V-45
Posizionare la ghiera di preselezione della cop-
pia di serraggio (3) sulla coppia di serraggio de-
siderata.
GSB 18V-45
Posizionare la ghiera di preselezione della mo-
dalità (4) sul simbolo «Avvitamento».
Posizionare la ghiera di preselezione della cop-
pia di serraggio (3) sulla coppia di serraggio de-
siderata.
Foratura con percussione
GSB 18V-45
Posizionare la ghiera di preselezione della mo-
dalità (4) sul simbolo «Foratura con percussio-
ne».
Avvio/arresto
Per accendere l’elettroutensile, premere l’interruttore di av-
vio/arresto (11) e mantenerlo premuto.
Il LED (9) si accenderà quando l’interruttore di avvio/arresto
(11) verrà premuto, leggermente o completamente, consen-
tendo d’illuminare l’area di lavoro in condizioni di luce sfavo-
revoli.
Per spegnere l’elettroutensile, rilasciare l’interruttore di av-
vio/arresto (11).
Luce di lavoro a LED con indicatore di stato
La luce di lavoro a LED(9) viene utilizzata an-
che come indicatore di stato, per proteggere
l’utensile e per indicare quando la batteria sia
quasi scarica:
Feedback
a LED
Descrizione
Luce lampeg-
giante per 3 vol-
te
durante il funzio-
namento
Batteria quasi scarica.
La batteria è scesa sotto il valore di ten-
sione ottimale. La potenza dell’utensile
verrà limitata.
Luce lampeg-
giante per 3 vol-
te
dopo l’arresto
Protezione utensile attiva.
La protezione utensile è stata attivata,
per proteggere la batteria da un elevato
consumo elettrico e l’utensile da possibili
danni.
Se la batteria è quasi scarica, ricaricare la batteria(7),
oppure sostituire la batteria quasi scarica con una com-
pletamente carica.
Regolazione del numero di giri
Ad elettroutensile acceso, la velocità si può regolare in modo
continuo, esercitando più o meno pressione sull’interruttore
di avvio/arresto (11).
Premendo leggermente l’interruttore di avvio/arresto (11),
si otterrà una velocità ridotta; aumentando la pressione, au-
menterà anche la velocità.
Preselezione coppia di serraggio (vale per la modalità
Avvitamento)
La ghiera di regolazione per la preselezione coppia di serrag-
gio (3) consente di preselezionare la coppia di serraggio ne-
cessaria in 20 posizioni. Non appena viene raggiunta la cop-
pia impostata, l’utensile viene arrestato.
Selezione meccanica della velocità
u Azionare il selettore di velocità (5) esclusivamente ad
elettroutensile fermo.
1ª velocità:
Bassa velocità; per lavori con grandi diametri di foratura op-
pure per avvitare.
2ª velocità:
Campo di velocità elevata: per lavorare con piccoli diametri
di foratura.
u Spingere il commutatore di marcia sempre fino a bat-
tuta. In caso contrario, l’elettroutensile potrebbe subire
dei danni.
Protezione contro il sovraccarico in funzione della
temperatura
Se impiegato in modo conforme, l’elettroutensile non può
subire sovraccarichi. In caso di carico eccessivo o di tempe-
ratura d’esercizio al di fuori del range ammesso, il numero di
giri viene ridotto. L’elettroutensile riprende a funzionare a
pieno regime solo dopo aver raggiunto la temperatura
d’esercizio ammessa.
Blocco automatico del mandrino (Auto-Lock)
Quando l’interruttore di avvio/arresto non è premuto (11) il
mandrino di foratura e con esso il portautensile (1) sono
bloccati.
Ciò consente di avvitare viti anche con la batteria scarica (7)
o di utilizzare l’elettroutensile come un cacciavite.
Indicazioni operative
u Applicare l’elettroutensile sulla vite esclusivamente
quando è spento. Gli utensili accessori in rotazione pos-
sono scivolare.
Prima d’inserire viti lunghe e voluminose in materiali duri,
andrà eseguito un preforo per circa 2/3 della lunghezza di
avvitamento, mediante il diametro del nucleo del filetto.
Per estrarre il bit di avvitamento o il portabit universale è
consentito utilizzare un utensile ausiliario.
Clip di aggancio cintura
Tramite la clip di aggancio cintura (6) è possibile ad esempio
agganciare l’elettroutensile ad una cinghia. In questo modo si
hanno libere entrambe le mani e l’elettroutensile è sempre a
portata di mano.
1 609 92A 6GH | (20.12.2021) Bosch Power Tools

Related product manuals