EasyManua.ls Logo

Bosch GBH 18V-26 D - Page 47

Bosch GBH 18V-26 D
241 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano | 47
Inserimento del mandrino a cremagliera
Pulire il codolo dell’attacco e applicarvi un leggero strato
di grasso.
Inserire il mandrino a cremagliera (19) con l’attacco ruo-
tandolo nel portautensile finché non si blocca automatica-
mente.
Controllare il bloccaggio tirando il mandrino a cremaglie-
ra.
Estrazione del mandrino a cremagliera
Spingere indietro la bussola di serraggio (4) e rimuovere
il mandrino a cremagliera (19).
Cambio degli utensili
La protezione antipolvere (3) impedisce in ampia parte che
la polvere di foratura penetri nel portautensile durante l’ese-
cuzione del foro. Assicurarsi che, durante l’inserimento
dell’utensile, la protezione antipolvere (3) non venga dan-
neggiata.
u Una protezione antipolvere danneggiata dev’essere
sostituita immediatamente. Si consiglia di affidare
l’operazione ad un Centro di Assistenza Clienti.
Cambio utensile (SDS-plus)
Inserimento dell’utensile accessorio SDS-plus (vedere
figura E)
Con il mandrino portapunta SDS-plus è possibile sostituire
l’utensile accessorio in modo facile e comodo senza l’impie-
go di ulteriori attrezzi.
Pulire il codolo dell’utensile accessorio e applicarvi un leg-
gero strato di grasso.
Inserire l’utensile accessorio nel portautensile ruotandolo
fino a quando non viene bloccato automaticamente.
Controllare il bloccaggio tirando l’accessorio.
Il sistema dell’accessorio SDS-plus è un sistema mobile. In
questo modo, in caso di funzionamento a vuoto, si verifica
un’oscillazione radiale. Ciò non influisce sulla precisione del
foro in quanto la centratura della punta avviene automatica-
mente durante la foratura.
Rimozione dell’utensile accessorio SDS-plus (vedere
figura F)
Spingere indietro la bussola di serraggio (4) e rimuovere
l’utensile accessorio.
Cambio utensile (senza SDS-plus)
Inserimento dell’utensile accessorio (vedere fig. G)
Avvertenza: non utilizzare utensili senza SDS-plus per ese-
guire forature a percussione o scalpellatura! Durante la fora-
tura a percussione e la scalpellatura gli utensili senza SDS-
plus vengono danneggiati.
Inserire un mandrino a cremagliera (19) (vedi «Inseri-
mento/rimozione del mandrino a cremagliera (vedere fi-
gura D)», Pagina46).
Aprire il mandrino a cremagliera (19) ruotando fino a po-
ter inserire l’utensile. Inserire l’utensile.
Inserire la chiave di serraggio per il mandrino (21) nei fori
corrispondenti del mandrino a cremagliera (19) e serrare
quindi l’utensile in modo uniforme.
Ruotare l’interruttore arresto rotazione/percussione (12)
in posizione «foratura».
Rimozione dell’utensile accessorio (vedere figura H)
Ruotare in senso antiorario la bussola del mandrino a cre-
magliera (19) con l’ausilio della chiave di serraggio per il
mandrino, fino a poter rimuovere l’utensile.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell’operatore oppure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
Utilizzare possibilmente un’aspirazione polvere adatta
per il materiale.
Provvedere ad una buona aerazione del posto di lavoro.
Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
u Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Utilizzo
Messa in funzione
Inserimento della batteria
u Utilizzare esclusivamente batterie al litio originali
Bosch, della tensione riportata sulla targhetta identifi-
cativa dell’elettroutensile. L’impiego di altri tipi di batte-
rie può comportare rischio di lesioni e d’incendio.
Portare il commutatore del senso di rotazione (5) in posi-
zione centrale per proteggere l’elettroutensile dall’accen-
sione incontrollata.
Introdurre la batteria carica (8) da davanti nella base
dell’elettroutensile. Spingere completamente la batteria
all’interno della base, fino a bloccarla in modo sicuro.
Regolazione della modalità operativa
Con l’interruttore arresto rotazione/percussione (12) è pos-
sibile selezionare la modalità operativa dell’elettroutensile.
Avvertenza: variare la modalità operativa solamente quan-
do l’elettroutensile è spento! In caso contrario l’elettrouten-
sile potrebbe subire dei danni.
Per cambiare modalità operativa premere il tasto di sbloc-
caggio (11) e ruotare l’interruttore arresto rotazione/per-
Bosch Power Tools 1 609 92A 4F0 | (05.11.2018)

Related product manuals