EasyManua.ls Logo

Bosch GBH 18V-26 D - Page 48

Bosch GBH 18V-26 D
241 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
48 | Italiano
cussione (12) nella posizione desiderata, finché non scat-
ta percettibilmente in sede.
Posizione per la foratura a percussione nel
calcestruzzo o nella pietra
Posizione per la foratura senza percussione in
legno, metallo, ceramica e plastica nonché per
l’avvitamento
Posizione Vario-Lock per la regolazione della
posizione di scalpellatura.
In questa posizione l’interruttore arresto rota-
zione/percussione (12) non si innesta in sede.
Posizione per la scalpellatura
Impostazione del senso di rotazione
u Azionare il commutatore del senso di rotazione(5)
esclusivamente ad elettroutensile fermo.
Il commutatore del senso di rotazione (5) consente di varia-
re il senso di rotazione dell’elettroutensile. Ad interruttore di
avvio/arresto (7) premuto, tuttavia, ciò non sarà possibile.
Rotazione destrorsa: spingere fino a battuta verso
sinistra il commutatore del senso di rotazione (5).
Rotazione sinistrorsa: spingere fino a battuta verso
destra il commutatore del senso di rotazione (5).
Per operazioni di foratura e scalpellatura, regolare il senso di
rotazione sempre su rotazione destrorsa.
Commutatore del senso di rotazione in posizione centra-
le: portare il commutatore del senso di rotazione (5) in posi-
zione centrale per proteggere l’elettroutensile dall’accensio-
ne incontrollata.
Accensione/Spegnimento
Per accendere l’elettroutensile, premere l’interruttore di
accensione/spegnimento (7).
In occasione della prima accensione dell’elettroutensile può
verificarsi un ritardo di avvio in quanto si deve innanzitutto
configurare l’elettronica dell’elettroutensile.
Per spegnere rilasciare l’interruttore di avvio/arresto (7).
Regolazione del numero di giri/numero di colpi
Ad elettroutensile acceso, è possibile regolare il numero di
giri/numero di colpi in modo continuo, esercitando più o me-
no pressione sull’interruttore di avvio/arresto (7).
Premendo leggermente l’interruttore di avvio/arresto (7) si
otterrà un numero di giri/numero di colpi ridotto. Aumentan-
do la pressione si aumenta la velocità/numero frequenza col-
pi.
Frizione di sicurezza contro il sovraccarico
u La trasmissione all’alberino filettato si blocca se l’ac-
cessorio si inceppa oppure resta bloccato. In conside-
razione delle forze che vengono generate, afferrare
sempre saldamente l’elettroutensile con entrambe le
mani, assumendo una postura stabile.
u Nel caso in cui dovesse bloccarsi, spegnere l’elettrou-
tensile e rilasciare l’utensile accessorio. In caso di ac-
censione con un accessorio di foratura bloccato si svi-
luppano alti momenti di reazione.
Disinserimento rapido (Kickback Control)
Il disinserimento rapido (KickBack Control) consente un mi-
gliore controllo sull’elettroutensile, migliorando così anche la
protezione dell’utilizzatore rispetto agli elettroutensili senza
KickBack Control. In caso di rotazione improvvisa ed impre-
vista dell’elettroutensile attorno all’asse della punta, l’elet-
troutensile si arresta automaticamente.
Per rimettere in funzione l’elettroutensile rilasciare l’in-
terruttore di avvio/arresto e quindi azionarlo nuovamen-
te.
La disattivazione rapida viene segnalata dal lampeggio della
luce di lavoro (10) dell’elettroutensile.
Indicazioni operative
Regolazione della profondità di foratura (vedere figura I)
Con l’asta di profondità (15) è possibile determinare la pro-
fondità di foratura desiderata X.
Premere il tasto per la regolazione dell’asta di profondità
(13) e impostare l’asta di profondità nell’impugnatura
supplementare (14).
La scanalatura sull’asta di profondità (15) deve essere ri-
volta verso il basso.
Spingere l’utensile accessorio SDS-plus fino a battuta nel
portautensile SDS-plus (2). in caso contrario, l’utensile
SDS-plus potrebbe spostarsi, falsando la regolazione del-
la profondità di foratura.
Estrarre l’asta di profondità finché la distanza tra l’estre-
mità della punta e l’estremità dell’asta di profondità non
corrisponde alla profondità di foratura desiderata X.
Modifica della posizione di scalpellatura (Vario-Lock)
È possibile bloccare lo scalpello in 44 posizioni. In questo
modo è possibile assumere sempre una posizione di lavoro
ottimale.
Inserire lo scalpello nel portautensile.
Ruotare l’interruttore arresto rotazione/percussione (12)
in posizione «Vario-Lock» Regolazione del modo operati-
vo.
Ruotare il mandrino portautensile sulla posizione di scal-
pellatura richiesta.
Ruotare l’interruttore arresto rotazione/percussione (12)
in posizione «Scalpellatura». Il portautensile viene così
bloccato.
Per lavori di scalpellatura regolare il senso di rotazione su
rotazione destrorsa.
Inserimento dei bit cacciavite (vedere figura J)
u Applicare l’elettroutensile sul dado/sulla vite esclusi-
vamente quando è spento. Gli utensili accessori in rota-
zione possono scivolare.
Per l’impiego dei bit cacciavite occorre un portabit universa-
le (22) con attacco SDS-plus (accessori).
1 609 92A 4F0 | (05.11.2018) Bosch Power Tools

Related product manuals