38
EURO • Printed in Germany • BA 1 609 929 535 • GKS 55/65/66 CE • I • OSW 11/99
1 609 929 535 • TMS • 29.10.99
Controllare l’impostazione del cuneo separatore
Per motivi di sicurezza è indispensabile utilizzare
sempre il cuneo separatore
21
. Il cuneo separatore
impedisce che la lama possa bloccarsi nel corso di
tagli longitudinali.
Prima di impostare la macchina, regolarla sulla mas-
sima profondità di taglio.
Allentare la vite
15
, regolare il cuneo separatore
21
e riavvitare di nuovo bene la vite.
Per cambiare la profondità di taglio, allentare la vite
ad alette
7
e sollevare la sega dal pattino
14
oppure
abbassarla verso il pattino:
Sollevare
➡
profondità di taglio minore
Abbassare
➡
profondità di taglio maggiore
Impostare alla scala della profondità di taglio
6
la mi-
sura che si desidera.
Riavvitare bene la vite ad alette
7
.
Per raggiungere tagli ottimali, la lama non deve fuo-
riuscire dal materiale oltre
3 mm
.
Allentare le viti ad alette
9
.
Ribaltare la macchina lateralmente fino a quando si
raggiunge l’angolo di inclinazione del taglio riportato
sulla scala
8
.
Riavvitare nuovamente le viti ad alette
9
.
Avvertenza:
In caso di tagli obliqui, la profondità di
taglio è minore del valore visualizzato sulla scala
della profondità di taglio
6
.
La marcatura del taglio 0° (
23
) indica la posizione
della lama in caso di taglio ad angolo retto.
La marcatura del taglio 45° (
24
) indica la posizione
della lama in caso di taglio ad un angolo di 45°.
Osservare la tensione di rete:
La tensione della
rete deve corrispondere a quella riportata sulla tar-
ghetta della macchina. Gli apparecchi con l’indica-
zione di 230 V possono essere collegati anche alla
rete di 220 V.
Avviare:
Attivare il blocco di avviamento
2
.
Premere l’interruttore di avvio/arresto
3
e tenerlo
premuto.
Avvertenza:
L’interruttore di avvio/arresto
3
non può
essere bloccato.
Arrestare:
Premere e rilasciare l’interruttore di avvio/arresto
3
.
Preselezione numero di giri (GKS 66 CE)
Tramite la rotellina di regolazione
5
è possibile control-
lare il numero dei giri a variazione continua. Il numero
di giri necessario dipende dalla lama utilizzata e dal
tipo di materiale in lavorazione (vedere Tabella lame).
Constant-Electronic (GKS 66 CE)
La Constant-Electronic mantiene pressoché co-
stante il numero di giri sia in caso di corsa a vuoto
che in caso di carico permettendo avanzamenti re-
golari e tagli netti.
Protezione termosensibile contro sovraccarichi
(GKS 66 CE)
Se durante l’operazione di taglio la macchina viene
posta a sovraccarico, il motore si ferma e si riavvia
soltanto riducendo la corsa di avanzamento. In caso
di macchina calda, la protezione termosensibile con-
tro sovraccarichi reagisce rispettivamente prima.
Limitatore di spunto alla partenza (GKS 66 CE)
Grazie alla partenza a regolazione elettronica
dell’elettroutensile, nel circuito elettrico è sufficiente
una valvola di sicurezza da 16 A.
Prima della messa in esercizio
Impostare la profondità di taglio
Impostare l’inclinazione del
taglio
2,5 - 5 mm
2,5 - 5 mm
15
21
Marcatura del taglio
Messa in servizio
45°
0°
GKS 55/65/66 CE - Buch Seite 38 Dienstag, 9. November 1999 4:41 16