EasyManua.ls Logo

Bosch GWS 180/J - Messa in Servizio

Bosch GWS 180/J
122 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano - 5
1 609 929 B76 • TMS • 30.11.00
Mola a tazza
Lavorando con mole a tazza, utilizzare
speciali calotte di protezione 15.
La mola a tazza 16 dovrebbe sporgere dalla ca-
lotta di protezione 15 sempre nella misura in cui
risulterà necessario per lo specifico caso di lavo-
razione.
Regolare di nuovo la calotta di protezione 15 su
questa misura.
Montaggio cfr. figura.
Avvitare il dado di serraggio 11 e stringere bene
utilizzando l’apposita chiave a due fori piegata a
gomito.
In sostituzione del
dado di serraggio 11
può essere utilizzato
il dado a serraggio
rapido SDS-clic 12
(accessorio opzio-
nale). Gli utensili
abrasivi possono es-
sere montati senza la
necessità di attrezzi.
Il dado a serraggio
rapido SDS-clic 12
può essere utiliz-
zato esclusiva-
mente per mola
abrasiva da sgrosso
e taglio.
Utilizzare esclusi-
vamente dadi a ser-
raggio rapido
SDS-clic 12 che sia-
no in perfetto stato.
Avvitando, fare attenzione che la parte con le
scritte non indichi in direzione del disco abrasivo:
la freccia deve indicare in direzione della marca-
tura di posizionamento 27.
Bloccare il mandrino portamola tramite il tasto di
bloccaggio del mandrino 2. Serrare a fondo il
dado di serraggio rapido SDS-clic ruotando con
forza il disco abrasivo in senso orario.
Un dado di serraggio rapido SDS-clic intatto e
correttamente applicato può essere ruotato ma-
nualmente girando l’anello zigrinato in senso an-
tiorario.
Mai cercare si sbloccare un dado di serraggio
rapido SDS-clic con una tenaglia ma utilizzare
una chiave a due fori. Applicare la chiave a due
fori come indicato nella figura.
Possono essere utilizzati tutti gli utensili abrasivi
riportati nelle presenti Istruzioni per l’uso (mole
abrasive da sgrosso e taglio in materiale con ag-
glomerante resinoide armato in fibra).
La velocità ammessa [min
-1
] oppure la velocità
perimetrale [m/s] degli utensili abrasivi utilizzati
deve corrispondere al minimo ai valori riportati
nella tabella.
Per questo motivo è indispensabile attenersi
sempre al valore relativo al numero di giri am-
messi/velocità perimetrale ammessa riportato
sull’etichetta dell’utensile abrasivo.
Osservare la tensione di rete: La tensione della
rete deve corrispondere a quella riportata sulla
targhetta della macchina. Gli apparecchi con l’in-
dicazione di 230 V possono essere collegati an-
che alla rete di 220 V.
Avviare: Senza esercitare pressione,
spingere in avanti l’interruttore di
avvio/arresto 3.
Premere l’interruttore di avvio/
arresto 3.
Arrestare: Rilasciare l’interruttore di avvio/
arresto 3.
Bloccare: Premendolo, continuare a spingere
in avanti l’interruttore di avvio/
arresto 3.
Arrestare: Premere e rilasciare l’interruttore
di avvio/arresto 3.
Dado di serraggio rapido
(accessorio opzionale)
2
27
12
2
Utensile abrasivi ammessi
mass.
[mm] [mm]
Dbd[min
-1
] [m/s]
180
230
8
8
22,2
22,2
8 500
6 500
80
80
180
230
8 500
6 500
80
80
100 30 M 14 8 500 45
Messa in servizio
b
d
D
D
D
b
d

Related product manuals