41Italiano
8 789 929 560
LW20/30E
BA
RR940507CR
Dati tecnici
Dimensioni (lungh. x largh. x alt.):
300 x 390 x 207 mm
Peso: 17 kg
Tensione nom. di rete: 230/240 V
Frequenza nominale di rete: 50 Hz
Cavo di alimentazione con connet-
tore per apparecchi a freddo lungh.
1,5 m
Tensione nominale della batteria:
12/24 V
Conduttori di carica 6 mm
2
lungh 2,0 m, isolamento in PVC
I conduttori di carica non pos-
sono essere modificati!
Pinze di carica isolate:
Positivo (+) = Rosso
Negativo (–) = Nero
Fusibile di rete: H250 T4A
Termofusibile nel trasformatore di
potenza
Amperometro 0...20 A
arithm.
Indicatori luminosi:
Verde: Batteria caricata
(circa 60% della capacità nominale)
Giallo: Funzionamento di carica
Rosso : Indicatore di disturbo
Tipo di prot. (DIN 40050): IP 20
Classe di protezione (DIN 40530): I
Soppressione radiodisturbisecondo
VDE 0875
EVM-Grado di resistenza ai disturbi:
Grado I secondo DIN 40839
Grado3 secondo VDE 0843,
parte 2 (IEC 801–2)
Grado 2 secondo VDE 0843,
parte 4 (IEC 801–4)
Tensioni finali di carica:
Batterie standard 14,4 V o 28,8 V
Batterie esenti da manutenzione
13,8 V o 27,6 V
Corrente di carica (regolabile in
modo continuo): ca. 1...20 A
arithm.
Caratteristica di carica:
Funzionamento 12V IU
Funzionamento 24V IWU
Assorbimento di corr.: max. 4,5 A
Assorbimento di pot.: ca. 640 W
Protezione all’inserimento in caso di
cortocircuito o polarità errata
Tensione minima batteria:
carica normale
7,5 V o 15,0 V
Per la carica di batterie completa-
mente scariche 0,5 V
Quando si scollegano le pinze di
carica dalla batteria, la tensione ai
morsetti viene disinserita automati-
camente.
Soppressione
radiodisturbi
Con la presente si certifica che il
caricabatterie LW 20/30 E è munito
di soppressione dei radiodisturbi
conformemente alla normativa PTT
1044/1984.