EasyManua.ls Logo

Bosch PCM 800S - Page 71

Bosch PCM 800S
310 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano | 71
Bosch Power Tools 1 609 92A 1GN | (23.6.15)
Per facilitare il lavoro durante il montaggio degli elementi
dell’apparecchio forniti in dotazione tenere presente che
l’elettroutensile è in posizione di trasporto.
Montaggio della staffa di protezione ribaltabile
(vedi figura A)
Prima del primo impiego dell’elettroutensile è necessario
montare la staffa antirovesciamento 30.
Capovolgere l'elettroutensile e sistemarlo con cautela sulla
cuffia di protezione 4 e sul banco sega 8.
Innestare la staffa di protezione ribaltabile 30 negli apposi-
ti fori della piastra di base fino a portare a filo i fori filettati
della staffa di protezione ribaltabile e della piastra di base.
Innestare le viti di fissaggio 42 nei fori filettati e serrarle
saldamente con la chiave a brugola 38 in dotazione.
Capovolgere nuovamente l'elettroutensile, in modo da ri-
portarlo nella corretta posizione di lavoro.
Non rimuovere mai la staffa antirovesciamento. Senza
il dispositivo antirovesciamento, l’elettroutensile non si
trova in posizione sicura e può rovesciarsi in modo partico-
lare durante l’operazione di taglio di angoli obliqui massi-
mi.
Montaggio delle prolunghe banco per uso stazionario
(vedi figura B)
Le prolunghe banco per uso stazionario 17 andranno avvitate
all'elettroutensile sui lati sinistro e destro del banco sega 8.
Innestare una prolunga banco 17, con le viti di fissaggio 16
rivolte in avanti, in ciascuno degli alloggiamenti 34
dell'elettroutensile.
Serrare saldamente le viti di fissaggio 16 con la chiave a
brugola 38 in dotazione.
Montaggio stazionario oppure flessibile
Montaggio senza supporto (vedi figura C)
Utilizzando un adatto raccordo a vite, fissare l’elettrouten-
sile sulla superficie di lavoro. A tal fine sono previste le fo-
rature 9.
Montaggio flessibile (non consigliato!) (vedi figura D)
Se in casi eccezionali non dovesse essere possibile installare
l’elettroutensile su una superficie di lavoro piana e resistente,
è possibile ricorrere all’impiego eccezionale del dispositivo
antirovesciamento.
Senza il dispositivo antirovesciamento, l’elettroutensi-
le non si trova in posizione sicura e può rovesciarsi in
modo particolare durante l’operazione di taglio di an-
goli obliqui massimi.
Avvitare oppure svitare l’antirovesciamento 12 fino a
quando l’elettroutensile appoggia diritto sulla superficie di
lavoro.
PCM 8 ST: Montaggio con supporto (vedere Figg. F1F6)
Innestare una calotta in plastica su ciascun profilo del pie-
dino F.
Innestare due viti da legno a testa quadra g in un profilo
lungo del piedino F, due in un profilo corto del piedino C e
due in un profilo di giunzione corto E. Fissare leggermente
le viti da legno a testa quadra con i dadi a flangia h.
Collegare un secondo piedino (profilo lungo del piedino F,
profilo corto del piedino C) con il profilo di giunzione corto
E. Fissare leggermente le viti da legno a testa quadra con i
dadi a flangia h.
Ripetere i due passaggi precedenti con il resto dei profili:
F, C, E.
Collegare ciascuno degli elementi laterali del tavolo di sup-
porto così ottenuti con un profilo di giunzione lungo D. Fis-
sare leggermente le viti da legno a testa quadra con i dadi a
flangia h.
Applicare i profili di testa lunghi A sui profili del piedino C
ed avvitarli saldamente al tavolo di supporto.
Applicare i profili di testa corti B dall'esterno sui profili di
testa lunghi A (fori verso l'alto) ed avvitarli saldamente al
tavolo di supporto. Accertarsi che i fori dei due elementi di
testa siano a filo.
Sistemare fino a battuta le lamiere di supporto i sui profili
di testa corti B. Accertarsi che i fori della lamiera di suppor-
to e quelli dell'elemento di testa siano a filo.
Innestare una vite da legno a testa quadra g nel foro qua-
drangolare della lamiera di supporto i e una in quello del
profilo di testa B. Fissare leggermente le viti da legno a te-
sta quadra con i dadi a flangia h.
Serrare saldamente tutti i dadi a flangia h con una chiave
ad anello o una chiave fissa (12 mm).
Posizionare l'elettroutensile sulle lamiere di supporto i. Ac-
certarsi che i fori 9 dell'elettroutensile siano a filo con quel-
li della lamiera di supporto e dell'elemento di testa.
Avvitare l'elettroutensile al tavolo di supporto mediante le
viti di fissaggio j, le rondelle k e i dadi a flangia h.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni tipi
di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per la
salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell’operatore oppure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente amianto deve es-
sere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
Utilizzare sempre un’aspirazione polvere.
Provvedere per una buona aerazione del posto di lavoro.
Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i materiali
da lavorare.
L’aspirazione polvere/aspirazione trucioli può venire bloccata
da polvere, trucioli oppure da pezzetti rotti del pezzo in lavo-
razione.
Spegnere l’elettroutensile e staccare la spina di rete dalla
presa di corrente.
Attendere fino a quando la lama di taglio è completamente
ferma.
Individuare la causa del bloccaggio ed eliminarla.
OBJ_BUCH-2325-002.book Page 71 Tuesday, June 23, 2015 9:26 AM

Related product manuals